Vaccini ai 12-16 anni e il principio di non contraddizione

Vaccini ai 12-16 anni e il principio di non contraddizione

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La Pfizer ha richiesto l'autorizzazione all'EMA per la punturina ai ragazzini dai 12 ai 16 anni. Bontà loro, dichiarano che il siero è efficace al 100% dimenticandosi di dire però che anche il sistema immunitario dei ragazzi è efficace al 100% contro il vairus e che non hanno alcun bisogno di additivi. I giornali di Regime in sollucchero dichiarano che le prime dosi saranno pronte per il rientro a scuola: la scuola come una tonnara. Ma è tutto normale.
 
Poi ci sarebbe un bel problema con il principio di non contraddizione che nel ragionamento scientifico non deve essere mai leso:
 
1) Ci hanno detto che bisognava fare la punturina ad anziani e fragili affinchè non si ammalassero in forma grave. Fatto.
2) Ora ci dicono che bisogna fare la punturina ai ragazzi perchè se no portano la malattia in casa facendo ammalare gli anziani.
 
Ma se gli anziani sono già stati sottoposti a trattamento e dunque sono già protetti di che cosa parlate? Quando si viola così spudoratamente il principio di non contraddizione stanno semplicemente mentendo.
 
 
P.s. Le autorità sanitarie canadesi hanno autorizzato la somministrazione del vaccino Pfizer alle persone con una età compresa tra i 12-16 anni.

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana