USA: il Pentagono ritiene che il nuovo elicottero di Biden sia "inaffidabile" in caso di emergenza

1117
USA: il Pentagono ritiene che il nuovo elicottero di Biden sia "inaffidabile" in caso di emergenza

L’agenzia statunitense Bloomberg ha ottenuto un rapporto non pubblicato del direttore dei test operativi e della valutazione del Pentagono dove viene affermato che il nuovo elicottero presidenziale non è "operativamente adatto" o sufficientemente affidabile, in particolare in caso di emergenza.

Il rapporto, datato 28 settembre, afferma che l'elicottero presidenziale Sikorsky/Lockheed Martin VH-92 è "operativamente efficace" per i voli di routine da Washington, DC, a Camp David nella contea di Frederick, nel Maryland, alla Joint Base Andrews nella contea di Prince George, Maryland, ma non ancora per "voli operativi di emergenza".

Secondo Bloomberg, il "Mission Communication System (MCS) spesso ritarda le comunicazioni essenziali all'inizio delle missioni di emergenza e non supporta adeguatamente comunicazioni tempestive, continue e sicure”.

Nel rapporto si legge inoltre che l'elicottero "non soddisfa i requisiti di soglia di affidabilità, disponibilità o manutenibilità" stabiliti per il programma.

Il programma di elicotteri VH-92 è destinato a sostituire i vecchi elicotteri VH-3D e VH-60N attualmente in uso. Il produttore Sikorsky prevede di costruire 23 VH-92 al costo di $ 5 miliardi per l'intero programma.

Il rapporto è stato stilato dopo 3 mesi di test delle prestazioni dell'elicottero svolti fino a metà aprile. Jessica Maxwell, una portavoce dell'ufficio test, ha scritto in una e-mail che i test di volo sono stati progettati per rispondere a una domanda: è "efficace e adatto per eseguire il trasporto del presidente, del vicepresidente, dei membri del gabinetto e dei capi di Stato?”. Bloomberg ha reso noto che ha rifiutato di rispondere a qualsiasi tipo di domanda sul perché i risultati dei test siano ancora classificati. 

Il volo ‘inaugurale’ di Biden è per il momento rinviato. E ancora non è dato sapere quando i problemi riportati saranno risolti. Oltre agli elicotteri si segnalano problemi anche per i i nuovi jet Air Force One, a causa di ritardi non saranno consegnati prima del 2025. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti