"Una vergogna per Londra”, F-35 del Regno Unito precipitato durante il tentativo di intercettare un caccia Su-30 russo

3390
"Una vergogna per Londra”, F-35 del Regno Unito precipitato durante il tentativo di intercettare un caccia Su-30 russo

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

 

Lo scorso 17 di novembre un caccia F-35 della flotta britannica si è schiantato per ragioni ancora sconosciute nel Mar Mediterraneo, durante un volo di routine. Il pilota riuscì ad uscire illeso dall’incidente espellendosi dal velivolo, mentre le autorità britanniche hanno insistito sin dal primo momento che il caccia non era impegnato in "nessuna azione ostile”, portando quindi le indagini su problemi tecnici o eventuali errori umani.

Il portale russo Avia.pro, citando il media cinese Sohu, riferisce invece di un altro scenario. Il caccia F-35 britannico probabilmente cercava di intercettare un caccia russo Su-30 decollato dalla base aerea russa di Hmeimim, nella provincia siriana di Latakia, per operazioni di pattugliamento della regione. Tuttavia, durante il volo e probabilmente a causa di un errore dal pilota dell'F-35, si è verificato un guasto tecnico e l'aereo si è schiantato.

"Il pilota britannico ha cercato di intercettare un caccia russo Sukhoi Su-30, ma per qualche ragione il caccia ha improvvisamente perso il controllo e si è schiantato in mare", afferma Avia. 

L’ipotesi non è peregrina visto che già dallo scorso giugno le forze britanniche in svariate occasioni hanno cercato di intercettare velivoli russi. 

"Lo stesso segretario alla Difesa britannico Ben Wallace ha indirettamente lo conferma, affermando che ci sono stati un totale di 30 tentativi di intercettare aerei russi quando le navi della NATO stavano tornando dall'Oceano Pacifico in Europa attraverso il Mar Mediterraneo", il aggiunge l’articolo apparso sul media russo, sottolineando che “ovviamente questa è una vergogna per Londra”.

Avia sostiene quindi che non ci sono commenti ufficiali sull’accaduto perché se le informazioni vengono rese pubbliche, viene rivelata l'inutilità dei caccia F-35 britannici.

L’incidente, infine, va ad inserirsi in uno scenario di forti tensioni tra Russia e Occidente dove tanti sono i fronti aperti. A cominciare dall’Ucraina. Con gli Stati Uniti e  vassalli NATO attivamente e costantemente impegnati in attività destabilizzanti vicino ai confini russi, così come nel Mar Mediterraneo. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA di Michele Blanco NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti