"Una deliberata provocazione". La Russia nega di aver attaccato obiettivi vicino al confine ucraino-polacco

3832
"Una deliberata provocazione". La Russia nega di aver attaccato obiettivi vicino al confine ucraino-polacco

 

La Difesa russa ha definito una provocazione le dichiarazioni dei media e dei funzionari polacchi sulla caduta di presunti missili russi nell'area di Przewoduv, non ci sono stati attacchi di armi russe vicino al confine ucraino-polacco.

"Le dichiarazioni dei media e dei funzionari polacchi sulla presunta caduta di missili" russi "nell'area dell'insediamento di Przewoduv sono una deliberata provocazione al fine di aggravare la situazione. Non sono stati effettuati attacchi contro obiettivi vicino all'Ucraina-Confine di stato polacco con mezzi di distruzione russi", ha affermato il ministero. .

Come sottolineato dal Ministero della Difesa russo, le fotografie del relitto pubblicate dai media polacchi dalla scena dell'incidente non hanno nulla a che fare con le armi russe.

La reazione del Pentagono

Il portavoce del Dipartimento della Difesa Usa, Pat Ryder, ha dichiarato durante una conferenza stampa che il Pentagono è a conoscenza delle notizie sulla caduta di missili in territorio polacco, sottolineando che per ora non può fornire ulteriori informazioni in merito.

"Non abbiamo alcuna informazione in questo momento per corroborare questi rapporti", ha precisato.

Il portavoce non ha riferito se ci sono piani per stabilire contatti tra Washington e Varsavia nel contesto della presunta caduta dei proiettili.

Alla domanda se la caduta del missile, se confermata, potrebbe innescare l'attivazione dell'articolo 5 della NATO sulla difesa collettiva, Ryder ha sottolineato che "non vuole speculare o ipotizzare". "Quando si tratta dei nostri impegni di sicurezza e dell'articolo 5, siamo stati molto chiari sul fatto che difenderemo ogni centimetro del territorio della NATO", ha sottolineato.

Due missili sono caduti questa sera  nella città polacca di Przewodów, vicino al confine con l'Ucraina, secondo quanto riferito ufficiosamente dalla stazione radio locale Radio ZET. Secondo i rapporti ci sono 2 morti. Sul luogo dell'incidente stanno lavorando gli agenti di polizia, la Procura e l'esercito polacco. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti