Ucraina, politiche energetiche e conflitto in Medio Oriente. Intervista a Demostenes Floros

1179
Ucraina, politiche energetiche e conflitto in Medio Oriente. Intervista a Demostenes Floros


di Paolo Arigotti


Demostenes Floros è un’analista geopolitico ed economico, esperto di politiche e questioni energetiche. È docente presso il Master in Relazioni Internazionali d’Impresa Italia-Russia (Università di Bologna Alma Mater), attualmente sospeso e presso il corso di Geopolitica organizzato dall’Università Aperta di Imola (www.univaperta.it/corso/corso-di-geopolitica/).  Senior Energy Economist presso il CER-Centro Europa Ricerche, ricordiamo tra sue pubblicazioni Guerra e Pace dell’Energia. La strategia per il gas naturale dell’Italia tra Federazione russa e Nato, con la prefazione di Lucio Caracciolo e la postfazione del generale Giuseppe Cucchi (2020) e Crisi o transizione energetica? Come il conflitto in Ucraina cambia la strategia europea per la sostenibilità (2022), entrambi editi da Diarkos.

In questa intervista ripercorriamo i temi delle politiche energetiche e della situazione degli approvvigionamenti in vista del prossimo inverno, compresi tutti i riflessi su andamento dei prezzi, caro bollette e attività produttive, per poi analizzare i due principali teatri conflittuali, quello ucraino e mediorientale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti