TSMC trasferisce parte della produzione negli USA

La Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha annunciato un investimento di 100 miliardi di dollari per la costruzione di 5 impianti in Arizona

3280
TSMC trasferisce parte della produzione negli USA


La Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), leader mondiale nella produzione di semiconduttori, ha annunciato un investimento di 100 miliardi di dollari in nuovi impianti di produzione negli Stati Uniti. Lo ha rivelato lunedì il presidente Donald Trump, durante una conferenza stampa alla presenza del Segretario al Commercio, Howard Lutnick, e di C.C. Wei, amministratore delegato di TSMC. “I chip IA più potenti del mondo saranno prodotti proprio qui, negli Stati Uniti, e rappresenteranno una grande percentuale dei chip prodotti dalla vostra azienda”, ha affermato il presidente.

La maggior parte di questo investimento sarà destinata alla costruzione di cinque “impianti di produzione all'avanguardia” nello stato dell'Arizona, che, secondo Trump, creeranno “migliaia di posti di lavoro ben retribuiti” e genereranno “miliardi di dollari di attività economica”. Inoltre, il presidente ha sottolineato che questo progetto “rafforzerà la leadership degli Stati Uniti nell'intelligenza artificiale”.

Da parte sua, il Segretario al Commercio, Howard Lutnick, ha spiegato che la decisione di TSMC di trasferire parte della sua produzione negli Stati Uniti è dovuta a due fattori chiave: l'accesso al “più grande mercato del mondo” e la possibilità di evitare i dazi doganali che colpiscono le importazioni. TSMC produce chip per giganti della tecnologia come Apple, Intel e Nvidia. Sono essenziali per quasi tutti i settori tecnologici, dagli smartphone e dalle console per videogiochi ai server che alimentano l'intelligenza artificiale.

TSMC è leader mondiale nel settore dei semiconduttori avanzati, con oltre il 60% della quota di mercato globale, secondo quanto riportato dalla stampa taiwanese. La decisione degli Stati Uniti di spostare parte della produzione a livello nazionale non potrà che aumentare le tensioni con Pechino, considerando in particolare il contesto delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti, che limitano l'esportazione di apparecchiature per la produzione di chip nella Repubblica Popolare.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti