Tre dipendenti dei media russi uccisi in un attacco ucraino con missili HIMARS

2164
Tre dipendenti dei media russi uccisi in un attacco ucraino con missili HIMARS

 

Tre dipendenti dei media russi che si trovavano nella Repubblica Popolare di Luhansk per documentare gli eventi sono rimasti uccisi in un attacco ucraino.

Si tratta del cameraman russo Andrei Panov del canale televisivo Zvezda è morto insieme all'autista del veicolo che trasportava la troupe quando la loro auto è stata colpita da un attacco di precisione con due missili HIMARS mentre attraversava la zona di Kremennaya, ha riferito l'emittente. Anche Alexander Fedorchak è rimasto ucciso, era corrispondente militare del quotidiano russo Izvestia e lavorava con la squadra di Zvezda. Il corrispondente di Zvezdá Nikita Goldin è rimasto gravemente ferito ma è riuscito a sopravvivere.

Il capo della repubblica popolare di Luhansk, Leonid Pasechnik, ha confermato il bilancio complessivo di sei vittime del fuoco di artiglieria sparato dalle Forze armate ucraine contro Kremennaya. "Talentuosi, coraggiosi e desiderosi di portare al mondo la verità su ciò che sta accadendo nella nostra terra", ha scritto Pasechnik sui dipendenti dei media russi defunti.

Anche un ragazzo di 14 anni è rimasto ferito nell'attacco ucraino a Kremennaya e attualmente sta ricevendo cure mediche in ospedale, ha aggiunto.

Il Comitato investigativo russo ha aperto un procedimento penale sulla morte di giornalisti e altri civili durante l'attacco del regime di Kiev al villaggio di Mikhailovka, nella Repubblica Popolare di Luhansk. A questo proposito, ha affermato che adotterà tutte le misure in suo potere per identificare i responsabili e chiamarli a risponderne.

"Il regime di Kiev ha dimostrato ancora una volta la sua natura terroristica e brutale"

La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha esortato la comunità internazionale a condannare "questi e altri crimini sanguinosi del regime di [Vladimir] Zelensky" e a chiedere l'immediata cessazione degli attacchi delle Forze armate ucraine contro i civili, compresi gli operatori dei media.

"Il regime di Kiev non solo non riesce a fermare il terrore contro la popolazione civile russa e le strutture energetiche, come abbiamo ripetutamente affermato, ma ha nuovamente preso di mira i rappresentanti dei media russi, la cui professione richiede loro di coprire gli eventi sul campo senza armi in mano", ha ricordato in una nota, denunciando che "il numero di questi attacchi terroristici sta aumentando in proporzione alla comprensione del regime neonazista del fatto che è impossibile infliggere danni sul campo di battaglia" ai soldati russi.

Zakharova ha anche riferito che le forze ucraine hanno condotto un attacco di precisione contro un corrispondente dell'agenzia di stampa russa TASS, Mikhail Skuratov, che è stato ferito da schegge nella zona di Sudzha, nella provincia di Kursk.

"Il regime di Kiev ha dimostrato ancora una volta la sua natura terroristica e bestiale. Una serie di brutali massacri di giornalisti russi per mano di neonazisti ucraini è un'ulteriore testimonianza eloquente della sua volontà di ricorrere senza esitazione a qualsiasi crimine contro la popolazione civile, che il diritto internazionale, secondo le Convenzioni di Ginevra del 1949 e il Protocollo aggiuntivo I, include i rappresentanti dei media", ha ribadito, concludendo che "gli eventi che si sono verificati evidenziano l'incapacità del regime di Zelensky di raggiungere accordi".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti