Think Tank Cina-Italia: aspettative degli esperti e studiosi per il prossimo ventennio del Partenariato bilaterale

937
Think Tank Cina-Italia: aspettative degli esperti e studiosi per il prossimo ventennio del Partenariato bilaterale


Una finestra aperta - CRIonline





Si è tenuto oggi a Pechino il Forum  sino-italiano dei Think Tank 2024, anno di rilevanza storica per le relazioni sino-italiane visto che ricorre il 20° anniversario dell’istituzione del Partenariato strategico globale e il 700° della scomparsa di Marco Polo. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di mettere in pratica il Piano d’azione triennale (2024-2027) di tale Partnership, firmato dai due Paesi al momento della visita ufficiale in Cina della presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, e di promuovere attivamente uno sviluppo sano dei rapporti bilaterali.

Intorno al tema “Cooperazione pragmatica sino-italiana nel contesto del 20° annivesario dell’istituzione del Partenariato stratetgico globale”, gli ospiti hanno condiviso i propri opinioni, suggerimenti, analisi ed approfondimenti riguardo alle relazioni bilaterali, alla cooperazione economica, agli investimenti, agli scambi culturali e non solo, ponendo le basi per una riflessione approfondita sulle aree di potenziale collaborazione.

Tra i principali ospiti italiani figuravano Massimo Ambrosetti, Ambasciatore d'Italia nella Repubblica Popolare Cinese, Marco Ricceri, Segretario Generale di Eurispes, Patrizio Bianchi, ex Ministro dell’Istruzione, Professore emerito di economia applicata all'Università di Ferrara e Accademico dei Lincei, Salvatore Capasso, direttore del Dipartimento del Consiglio Nazionale italiano delle Ricerche.

Secondo gli ospiti cinesi e italiani, la Cina e l’Italia, due superpotenze culturali, due paesi economicamente complementari, due importanti partner commerciali, vantano una solida e fruttuosa base di collaborazione e, nonostante il profondamente complicato contesto internazionale che si sta evolvendo, potranno accogliere altri venti anni di prosperità per il loro Partenariato, con prospettive di mutuo vantaggio  sicuramente appetibili sul lungo termine.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti