Spread e rendimento BTP: siamo alle campane a morto per l'Italia?

Spread e rendimento BTP: siamo alle campane a morto per l'Italia?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Mi pare che per l'Italia siamo alle campane a morto. Il rendimento sui BTP 10 anni è al 3,5% e lo spread è volato a 220 punti base sul Bund tedesco.

Siamo in piena zona MES con tutte le conseguenze del caso. 

Ora, va chiarito un punto.

Con l'Inflazione all'8% avere un tasso d'interesse al 3,5% avrebbe fatto ridere i politici della Prima Repubblica che ovviamente avrebbero fatto festa perchè in termini reali il debito pubblico sta DIMINUENDO. Piena zona di "Eutanasia dei rentiers" come avrebbe detto giustamente Keynes.

Ma siccome siamo nella Seconda Repubblica con la Kumpetenzia al potere e gli eredi degli orridi Ciampi, Andreatta e Berlinguer sulla plancia di comando saremo tutti scannati come maiali nel nome di una valutazione puramente nominale delle finanze pubbliche che grida vendetta di fronte a Dio e a tutti i santi. 

Ricordatevelo, vi prenderanno ancora in giro chiedendovi sacrifici enormi perchè il DEBITO PUBBLICO STA DIMINUENDO IN TERMINI REALI.

Dobbiamo solo sperare che gli americani continuino ad incendiare l'Europa così da far smettere i pazzi scatenati e asini integrali che ci governano con le loro folli politiche deflazionistiche?

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro