Smentito il terrorismo sulla Brexit: l'economia britannica cresce dello 0,6% dopo il referendum

L'economia britannica cresce nel secondo trimestre del 2016 dello 0,6%. Smentite tutte le fosche previsioni di una rovinosa caduta dell'economia in caso di vittoria della Brexit

18383
Smentito il terrorismo sulla Brexit: l'economia britannica cresce dello 0,6% dopo il referendum

 

Le previsioni erano decisamente fosche: in caso di vittoria della Brexit, pontificavano a reti unificate, la Gran Bretagna sarebbe sprofondata in una crisi irreversibile. Invece, secondo quanto riporta Sky News Uk, l’economia britannica nel secondo trimestre del 2016 è cresciuta dello 0,6%. 

 

L’analisi preliminare del Prodotto Interno Lordo effettuata dall’Ufficio Nazionale di Statistica (ONS) tra  aprile e giugno ha evidenziato una sorprendente accelerazione in una fase segnata dalla grande incertezza dovuta al referendum che ha sancito l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Informa l’emittente satellitare britannica. 

 

L’Ufficio di Statistica ha inoltre segnalato che il Regno Unito ha fatto segnare il più grande salto nella produzione industriale trimestrale a partire dal 1999, con una crescita del 2,1%. Invece, il settore dei servizi, che rappresenta oltre i tre-quarti della produzione nazionale britannica rallenta con crescita dello 0,5%. 

 

Il Cancelliere dello Scacchiere Philip Hammond (l’equivalente del nostro Ministro dell’Economia), ha dichiarato: «I dati sul PIL dimostrano che i fondamentali dell’economia britannica sono forti. Quindi è chiaro che andremo ai negoziati per lasciare l’Unione Europea da una posizione di forza economica». 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti