Smentito il terrorismo sulla Brexit: l'economia britannica cresce dello 0,6% dopo il referendum

L'economia britannica cresce nel secondo trimestre del 2016 dello 0,6%. Smentite tutte le fosche previsioni di una rovinosa caduta dell'economia in caso di vittoria della Brexit

18389
Smentito il terrorismo sulla Brexit: l'economia britannica cresce dello 0,6% dopo il referendum

 

Le previsioni erano decisamente fosche: in caso di vittoria della Brexit, pontificavano a reti unificate, la Gran Bretagna sarebbe sprofondata in una crisi irreversibile. Invece, secondo quanto riporta Sky News Uk, l’economia britannica nel secondo trimestre del 2016 è cresciuta dello 0,6%. 

 

L’analisi preliminare del Prodotto Interno Lordo effettuata dall’Ufficio Nazionale di Statistica (ONS) tra  aprile e giugno ha evidenziato una sorprendente accelerazione in una fase segnata dalla grande incertezza dovuta al referendum che ha sancito l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Informa l’emittente satellitare britannica. 

 

L’Ufficio di Statistica ha inoltre segnalato che il Regno Unito ha fatto segnare il più grande salto nella produzione industriale trimestrale a partire dal 1999, con una crescita del 2,1%. Invece, il settore dei servizi, che rappresenta oltre i tre-quarti della produzione nazionale britannica rallenta con crescita dello 0,5%. 

 

Il Cancelliere dello Scacchiere Philip Hammond (l’equivalente del nostro Ministro dell’Economia), ha dichiarato: «I dati sul PIL dimostrano che i fondamentali dell’economia britannica sono forti. Quindi è chiaro che andremo ai negoziati per lasciare l’Unione Europea da una posizione di forza economica». 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti