Sfida alle sanzioni USA. Nave mercantile russa attracca in un porto iraniano dopo 31 anni

3008
Sfida alle sanzioni USA. Nave mercantile russa attracca in un porto iraniano dopo 31 anni

 

Come resisterà la Russia agli embarghi e alle sanzioni dell’occidente? È una domanda e un auspicio che pongono e desiderano i governi e media occidentali soprattutto, ignorando, che la loro idea di comunità internazionale è estremamente riduttiva.

C’è un mondo altro che sta nascendo al di là delle sorti del conflitto in Ucraina che segnerà il declino dell’Occidente.

Quando si realizzerà, se presto o tardi non si può dire, ci sono, ogni giorno, tanti segnali.

Eccone uno. Un grande mercantile russo è attraccato in un porto iraniano per la prima volta in 31 anni. Tale evento rende l’idea di come sia Mosca che Teheran vogliano rafforzare i loro legami per fronteggiare le sanzioni e gli embarghi statunitensi.

La Kompozitor Gasanov , una nave mercantile ro-ro russa, è arrivata  nel porto iraniano di Noshahr (nord) lo scorso 2 maggio, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa locale Mehr News.

Secondo fonti locali, la nave ha scaricato 66 camion a Noshahr per il transito su strada attraverso l'Iran per poter essere inviato negli Emirati Arabi Uniti (EAU).

Kompozitor Gasanov, con 6.894 tonnellate e 125,9 metri, nave fra le più grandi della sua categoria, sta attualmente tornando al porto di Olya nella regione russa di Astrakhan, dove ha iniziato il suo viaggio nel Paese persiano poche settimane fa.

L'ultima volta che una nave russa del genere è arrivata nel porto di Noshahr è stato nel 1991, quando la Mercury sbarcò nel porto situato sulla costa centrale del Mar Caspio.

La Russia e l'Iran hanno ampliato i loro legami commerciali negli ultimi anni nel tentativo di compensare l'impatto economico delle sanzioni imposte loro dal governo degli Stati Uniti.

Secondo gli esperti, la Russia sta cercando una nuova cooperazione con l’Iran per combattere le nuove sanzioni occidentali imposte nei suoi confronti, a causa dell'operazione militare che sta portando avanti in territorio ucraino dal 24 febbraio.

L’attracco di questa nave è importante in quanto il transito delle merci attraverso l'Iran sia la chiave degli sforzi della Russia per mantenere i legami commerciali con i partner nel Golfo Persico e in Asia ora che le normali rotte commerciali sono bloccate dagli embarghi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti