Seul. 14 mesi di carcere per una poesia che "elogiava" la Corea del Nord

3040
Seul. 14 mesi di carcere per una poesia che "elogiava" la Corea del Nord

 

Un uomo di 68 anni è stato condannato da un tribunale sudcoreano a 14 mesi di reclusione a causa di una poesia: la sua colpa? Aver indirettamente elogiato il governo nordcoreano nelle sue rime. Il riferimento è a una poesia pubblicata alcuni anni prima sul sito di notizie statale nordcoreano Uriminzokkiri.

Giuridicamente il tribunale che ha emesso il verdetto (ossia il tribunale distrettuale centrale di Seul) ha dichiarato l'uomo colpevole di aver violato la legge sulla sicurezza nazionale.

La notizia risale allo scorso 27 novembre: a darla attingendo a media sudcoreani come il “The Korea Herald “, tra le prime in Europa, la BBC, mentre in Italia la narrazione della vicenda è stata semplicemente omessa.

Fa specie che la vicenda accada in Corea del Sud, paese presentato al grande pubblico occidentale, spesso forse con troppa superficialità, come simbolo di progresso democratico, almeno dopo il decorso della dittatura militare che resse il paese fino agli anni ‘90.

Approfondendo risulterebbe che l’anziano, Lee Yoon-seop abbia sostenuto nella sua opera, l'unificazione delle due Coree. Sue le seguenti parole: “se le due Coree fossero unite, le persone come già accade al nord avrebbero alloggio, assistenza sanitaria e istruzione gratuite” riportano i media sudcoreani.

Nel verdetto si legge che “l’imputato ha prodotto e distribuito un ampio numero di espressioni sovversive che rappresentano la posizione della Corea del Nord, ha glorificato ed elogiato quel paese e ha minacciato l’esistenza e la sicurezza del nostro paese e l’ordine liberal-democratico per un lungo periodo di tempo, durante il quale ha reiterato i reati, dunque è inevitabile che venga severamente punito".

In Corea del Sud, dunque come nei regimi più repressivi, anche la poesia e la libertà di espressione e di scrittura fanno paura al sistema politico-giudiziario.

A pronunciarsi sulla questione e’ intervenuta perfino Amnesty ?nternational, la quale espressamente ha richiesto che “le autorità sudcoreane facciano cadere tutte le accuse contro Lee Yoon-seop, che è stato condannato al carcere semplicemente per aver esercitato il suo diritto alla libertà di espressione. Scrivere una poesia non rappresenta una minaccia per la sicurezza.”.

 

Fonti:

 

https://m.koreaherald.com/view.php?ud=20231127000521&ACE_SEARCH=1

https://www.bbc.com/news/world-asia-67540211.amp

http://www.uriminzokkiri.com/index.php?ptype=creade&mtype=view&no=3380#reply_3380

https://www.amnesty.org/en/latest/news/2023/11/south-korea-jail-sentence-for-man-who-praised-north-an-attack-on-freedom-of-expression/

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti