Saif Gheddafi torna a parlare al popolo libico

6114
Saif Gheddafi torna a parlare al popolo libico

 
Tramite il proprio gruppo politico il figlio del Colonnello, spesso definito "causa di forza maggiore" dagli avvoltoi occidentali (per esempio nel momento di negare le elezioni ed impedire che il popolo libico lo elegga Presidente), è tornato ad esprimere la propria posizione dalla città di Sebha, nel sud della Libia.

"Dichiarazione della squadra politica del Dr. Saif al-Islam Gheddafi

Nel nome di Allah Misericordiosissimo

(Non avete forse considerato coloro che hanno scambiato il favore di Dio con la miscredenza e hanno insediato il loro popolo nella dimora della perdizione?)

Un anno fa, con l'inizio del processo elettorale in questi giorni, la cosiddetta norma costituzionale non è stata discussa o contestata, e non è stata toccata né vicino né lontano.

E dopo che il processo elettorale è stato interrotto per motivi noti a tutti e a ciascuno, definiti di forza maggiore, la cosiddetta norma costituzionale è apparsa all'improvviso, e il destino del popolo libico e il futuro delle generazioni future sono stati ipotecati su di essa, in quanto i punti controversi sono stati utilizzati per impedire ai militari e ai cittadini con doppia cittadinanza di candidarsi allo scopo di escludere alcuni individui, E questo dopo che a Ginevra, il 28 giugno 2022, era stato concordato tra i rappresentanti del Consiglio di Stato e della Camera dei Rappresentanti di escludere coloro contro i quali erano state emesse sentenze giudiziarie, anche se non definitive. Anzi, è stato impedito loro il diritto di candidarsi anche se sono stati assolti e riabilitati in modo chiaro e diretto. Per una persona specifica, che porterà all'aborto delle elezioni, che tutti ritengono essere l'unica via d'uscita per il Paese dalla sua crisi intrattabile.

Coloro che ieri erano d'accordo nell'escludere una persona specifica, oggi si sono differenziati per altre persone appartenenti alle forze armate e ai detentori di altre nazionalità, facendo così entrare il Paese in un circolo vizioso senza fine, e il problema del Paese è stato ridotto a due paragrafi della norma costituzionale in evidente disprezzo della tragedia della Libia e della sofferenza del suo popolo da quasi dodici anni.

I punti controversi della norma costituzionale non sono altro che una giustificazione per l'aborto del processo elettorale da parte dei leader della scena politica che, pur essendo in disaccordo su tutto, hanno accettato di annullare le elezioni e di confiscare la volontà di cinque milioni di libici per ridurla alla volontà di cinque persone che ora controllano il destino del Paese e del suo popolo.

Il candidato presidenziale Saif al-Islam Muammar Gheddafi aveva precedentemente suggerito di rimuovere tutti i nomi controversi o di farli entrare tutti nell'arena elettorale senza escludere nessuno.
 
Di conseguenza, oggi dichiariamo apertamente la nostra opinione che tutti dovrebbero essere autorizzati a correre alle elezioni che si svolgono in una fase critica e in circostanze eccezionali che richiedono la partecipazione di tutti i candidati, perché l'esclusione di alcuni partiti potrebbe portarci a contestare i loro risultati e a non riconoscerli o a boicottarli, e la questione potrebbe persino portare ad abortirli da zero.
Inoltre, la decisione deve essere lasciata al popolo libico e si deve porre fine alla tutela delle sue decisioni e della sua volontà. Il popolo libico è diventato consapevole, conosce bene i propri interessi e distingue tra giusto e sbagliato, tra grasso e grasso.

Lascia che sia lui a decidere chi eleggere e ad assumersi la responsabilità della sua decisione.

Per quanto riguarda la riconciliazione nazionale, il candidato presidenziale Saif al-Islam Muammar Gheddafi ha risposto all'invito ufficiale rivoltogli dal Presidente della Repubblica del Congo a partecipare alla conferenza di riconciliazione libica organizzata dal suo Paese sotto la supervisione e il patrocinio dell'Unione Africana, e il suo sostegno e i suoi rappresentanti partecipano alle riunioni preparatorie.
Siamo pienamente convinti che le richieste dei libici siano le stesse, le loro tragedie siano le stesse e i loro sogni siano gli stessi, e che essi, come popolo riconciliato con se stesso, vogliano sicurezza e stabilità, preservare l'unità delle loro terre, uscire dal ciclo di guerre, dal caos della sicurezza e dalle crisi in corso, e porre fine alla marcia delle lacrime e del sangue.
 
Pertanto, dobbiamo correggere l'errore e l'incomprensione della natura della riconciliazione di cui la Libia ha bisogno, perché il conflitto in essa non è un conflitto tra nazionalità, razze, religioni, sètte o sette all'interno della società, e quindi il problema risiede nei contendenti per la spartizione del potere e delle ricchezze, poiché sono loro la causa del peggioramento della situazione nel Paese, e sono loro. Che dovrebbero riconciliarsi tra loro e non con il popolo libico.
 
Siamo fiduciosi che tutti scopriranno, attraverso questa conferenza, che il popolo libico è unito e d'accordo sui suoi obiettivi nazionali... e vuole le elezioni e cerca la sicurezza e la pace... la prosperità e la ricostruzione... la prosperità e lo sviluppo... il progresso e la prosperità.

Infine, affermiamo che la nostra posizione coincide con quella del popolo libico e con ciò che i libici vogliono e vedono.

(E hanno tramato il loro complotto, e con Dio il loro complotto, anche se fosse il loro complotto, le montagne si allontanerebbero da esso)

La squadra politica del candidato alla presidenza Saif al-Islam Muammar Gheddafi

Rilasciato a Sebha il 24.12.2022?


PER APPROFONDIRE LE VICENDE LIBICHE RECENTI:


ACQUISTA "L'URLO: SCHIAVI IN CAMBIO DI PETROLIO"


 

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il sionismo reale di Pino Cabras di Giuseppe Masala Il sionismo reale di Pino Cabras

Il sionismo reale di Pino Cabras

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene... di Paolo Desogus Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Mentre lo stolto guarda il Manifesto di Ventotene...

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Die Linke: la fine della sinistra di Michele Blanco Die Linke: la fine della sinistra

Die Linke: la fine della sinistra

Il primo nemico dell'Europa di Giorgio Cremaschi Il primo nemico dell'Europa

Il primo nemico dell'Europa

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti