Ryabkov: "I tentativi USA di fermare lo sviluppo del settore petrolifero e del gas russo falliranno"

1904
Ryabkov: "I tentativi USA di fermare lo sviluppo del settore petrolifero e del gas russo falliranno"

I tentativi degli Stati Uniti di fermare lo sviluppo del settore petrolifero e del gas russo attraverso le sanzioni falliranno. Ad affermarlo è il viceministro degli Esteri della Federazione Russa Sergei Ryabkov in un'intervista all’emittente RTVI, dove ha commentato le sanzioni statunitensi contro il progetto Arctic LNG 2.

“Sono sicuro che sia in passato che in questo momento, i tentativi attraverso sanzioni di fermare le possibilità del nostro sviluppo e progresso, anche nel settore del petrolio e del gas, incluso nel settore del GNL, un segmento molto promettente, la domanda di questi prodotti è alto", questi tentativi falliranno", ha affermato l’esponente del governo russo.

Lo scorso 2 di novembre, il Tesoro degli Stati Uniti ha incluso Arctic LNG 2 LLC nell’elenco delle sanzioni. L’agenzia statunitense ha inoltre fissato al 31 gennaio 2024 la scadenza per il completamento delle transazioni con Arctic LNG 2.

Il capo della Novatek, Leonid Mikhelson, ha dichiarato al Forum Economico Eurasiatico di Verona - che quest’anno si è tenuto a Samarcanda in Uzbekistan - che le sanzioni del Dipartimento del Tesoro USA contro il progetto Arctic LNG 2 sono una valutazione della professionalità della sua azienda.

Nella stessa intervista il viceministro russo ha affermato che recentemente i due paesi hanno tenuto consultazioni ma che non vi è stato alcun progresso nelle relazioni. 
“Occasionalmente hanno luogo contatti faccia a faccia, anche in paesi terzi. Non molto tempo fa si è tenuta una tornata di consultazioni bilaterali a livello responsabile sui cosiddetti elementi irritanti nelle nostre relazioni. Com’era prevedibile, ci sono pochi progressi e deboli prospettive per andare avanti, anche se per quanto riguarda il funzionamento delle missioni diplomatiche e le questioni relative ai visti, probabilmente varrebbe la pena di procedere verso una maggiore normalità. Ma finora dall’altra parte non c’è alcuna volontà”. 

Ryabkov ha paragonato il comportamento degli Stati Uniti nel dialogo sulla stabilità strategica al disturbo bipolare. “Gli statunitensi sono famosi per il fatto che nei loro approcci possono coesistere contemporaneamente una negazione fondamentale di certe realtà, che, per quanto parlino del contrario, vengono tuttavia osservate indipendentemente dalla loro volontà, e allo stesso tempo tentano di influenzare proprio questa realtà, cioè cancellarla, ma anche cambiarla in qualche modo”, ha affermato il diplomatico. 

Secondo il viceministro non c’è più alcuna possibilità di ripristinare lo status quo nel settore della stabilità strategica. 

Ryabkov ha anche ammesso che i paesi potrebbero abbassare il livello delle relazioni diplomatiche e ha messo in guardia dal pericolo che i cittadini russi visitino gli Stati Uniti. “Recentemente, gli arresti di cittadini russi con il pretesto di violare le leggi statunitensi sul controllo delle esportazioni sono diventati più frequenti”. 

Il giorno precedente l’uscita di questa intervista, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov aveva affermato che la Russia è pronta ad avviare un dialogo sulla stabilità strategica con l'Occidente, ma al momento questo non soddisfa le condizioni necessarie per avviare colloqui.

Il 7 novembre gli Stati Uniti hanno annunciato la sospensione della loro partecipazione al Trattato sulle forze armate convenzionali in Europa (CFE) dal 7 dicembre. A questo proposito, l’amministrazione USA ha concesso la possibilità di apportare modifiche allo schieramento delle forze in Europa per “difendere” la NATO.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti