Russia: Putin afferma che il sistema Avangard è paragonabile al progetto nucleare dell'URSS

Russia: Putin afferma che il sistema Avangard è paragonabile al progetto nucleare dell'URSS

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il presidente russo Vladimir Putin ha comparato il lavoro progettisti russi sullo sviluppo dei missili ipersonici Avangard con le dimensioni del progetto nucleare dell'URSS, ha detto Putin sabato durante una videoconferenza sul Gunsmith Day con l’ingegnere - progettista di missili e tecnologia spaziale Gerbert Efremov.

 

"I risultati del tuo lavoro difficilmente possono essere sopravvalutati. Non solo sei stato alle origini di questa idea tecnologica, ma ne sei l'autore. In condizioni moderne, l'incarnazione della tua idea per il nostro paese è senza dubbio paragonabile all'implementazione dei progetti nucleari e missilistici dell'Unione Sovietica, che sono stati realizzati da eminenti scienziati sovietici Kurchatov e Korolev", ha detto Putin.

 

Il leader russo ha ricordato che il ritiro degli Stati Uniti dal Trattato sui missili antibalistici nel 2002 ha costretto la Russia a iniziare a sviluppare armi ipersoniche. "Abbiamo dovuto creare queste armi in risposta al dispiegamento del sistema di difesa missilistica strategica degli Stati Uniti, che in futuro sarebbe stato in grado di neutralizzare effettivamente, annullare il nostro intero potenziale nucleare", ha detto Putin.

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana