Russia, i caccia Su-35 con il bombardiere Tu-160 alla parata per il Giorno della Vittoria a Mosca

Russia, i caccia Su-35 con il bombardiere Tu-160 alla parata per il Giorno della Vittoria a Mosca

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

I caccia multiruolo Su-35S scorteranno per la prima volta un bombardiere strategico Tu-160 durante la parata del Giorno della Vittoria sulla Piazza Rossa di Mosca il 9 maggio, ha annunciato Alexander Ivashkin, capo dell'addestramento tattico e delle armi aeree del centro di dimostrazione degli aeromobili. 

"Stiamo pianificando un volo in formazione tradizionale sulla Piazza Rossa, ma quest'anno è stato aggiunto un gruppo composto da un bombardiere strategico Tu-160 scortato da quattro caccia Su-35 del gruppo acrobatico dei Cavalieri Russi", ha detto, dopo una sessione di prova in volo della Parata del Giorno della Vittoria.

Le prove si sono svolte in condizioni meteorologiche avverse, ma i piloti sono pronti per svolgere compiti con qualsiasi tempo, ha sottolineato il dirigente come riporta l’agenzia TASS. 

Quest'anno, tre elicotteri da trasporto pesante Mi-26 apriranno la parata del Giorno della Vittoria sulla Piazza Rossa di Mosca il 9 maggio per celebrare il 76° anniversario della vittoria dell'Unione Sovietica sulla Germania nazista nella Grande Guerra Patriottica del 1941-1945. Saranno seguiti dagli equipaggi degli elicotteri da trasporto e d'attacco Mi-8, dalle cannoniere Mi-35 e Ka-52 e dalla squadra acrobatica Berkuts (Golden Eagles) che pilotano gli aeromobili Mi-28N, aveva riferito in precedenza il ministero della Difesa russo.

Il volo coinvolgerà anche bombardieri missilistici strategici Tu-160 e Tu-95MS, cisterne per il rifornimento aeree Il-78, aerei da trasporto militare Il-76, caccia Su-35S, bombardieri Su-34 e Su-24M e altri velivoli.

Il sorvolo sarà concluso dagli equipaggi dei caccia MiG-31K e Su-57 e anche da tre gruppi di aerei: lo stormo tattico del centro aeronautico di Lipetsk, gli aerei che eseguono l'acrobazia Kubinka Diamond e sei aerei Su-25 che faranno scarico di fumi speciali con i colori della bandiera nazionale russa.

Tutti i voli vengono effettuati ad altitudini comprese tra 180 e 550 metri e a velocità comprese tra 200 e 500 km/h, ha precisato il ministero.

La quinta prova della parte aviotrasportata della parata del Giorno della Vittoria si è svolta mercoledì su un campo di addestramento in Alabino, nei pressi dalla capitale russa. Ha coinvolto oltre 70 aerei ed elicotteri della forza aerospaziale russa.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina