Russia: "Confidiamo in una transizione di potere in Perù senza interferenze distruttive dall'esterno"

Russia: "Confidiamo in una transizione di potere in Perù senza interferenze distruttive dall'esterno"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La Russia segue da vicino gli sviluppi in Perù e spera che la transizione del potere avvenga senza l'intervento di forze esterne e contribuisca alla normalizzazione della situazione nel Paese, ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova riguardo a quanto accade nel paese sudamericano che vive l’ennesima crisi politica.

La portavoce ha sottolineato che l'approvazione da parte del Congresso della destituzione del presidente Pedro Castillo, avvenuta mercoledì, deriva dal "peggioramento della crisi politica interna".

"Confidiamo che il processo di transizione del potere in Perù si svolga con tranquillità in un ambiente legale, senza interferenze distruttive dall'esterno, e che contribuisca alla normalizzazione della situazione nel Paese a beneficio del popolo peruviano", ha dichiarato Zakharova.

Allo stesso tempo, ha ribadito il desiderio di "sviluppare ulteriormente le relazioni tradizionalmente amichevoli tra i nostri Stati".

Il tentativo di sciogliere il Congresso e di istituire un "governo d'eccezione" da parte del presidente peruviano Pedro Castillo ha provocato la sua destituzione da parte dell'assemblea legislativa per "incapacità morale", cosicché il suo posto passa alla vicepresidente Dina Boluarte, che diventa la prima donna a guidare il Perù.

Nel frattempo, lo stesso Castillo, arrestato lo stesso giorno, è accusato di sedizione, abuso di autorità e grave disturbo della quiete pubblica.

Nel frattempo, la capitale peruviana, Lima, è stata teatro di manifestazioni. Sono scesi in strada sia i sostenitori di Castillo, che si sono riuniti per esprimergli il loro appoggio, sia gli oppositori, che hanno espresso la loro gioia per la sua destituzione.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni