Ramstein: in Kosovo, i terroristi albanesi addestrano i militari di Kiev al minamento

3939
Ramstein: in Kosovo, i terroristi albanesi addestrano i militari di Kiev al minamento

 

di Fabrizio Poggi

Alla riunione del 10 gennaio del cosiddetto Gruppo di contatto sulla difesa dell'Ucraina – sui cui propositi “di pace” si dà più diffusamente notizia in altra parte del giornale - alla base yankee di Ramstein, ha preso parte anche il cosiddetto “Comandante delle Forze di Sicurezza del Kosovo (FSK)” Bashkim Jashari, che si è intrattenuto a quattrocchi anche con il comandante delle forze USA in Europa, Christopher Cavoli.

«Il Kosovo continua a sostenere l'Ucraina, addestrandone i soldati a minamento e sminamento del terreno, rifornendoli anche gratuitamente di attrezzature, veicoli e munizioni di grosso calibro», ha fatto rapporto il terrorista del FSK al proprio boss a stelle e strisce.

Il cosiddetto Maggiore-Generale Bashkim Jashari, scrive PolitNavigator, è figlio di Rifat Jashari, leader del clan criminale albanese e il suo nome compare nel cosiddetto “Libro Bianco” della criminalità organizzata in Kosovo, utilizzato per esigenze di servizio dal contingente di occupazione KFOR della NATO.

Bashkim è inoltre nipote di Adem Jashari, il criminale terrorista considerato fondatore del cosiddetto Esercito per la liberazione del Kosovo: i tagliagole del UCK che, in particolare a metà anni '90, perpetrarono attacchi terroristici alle città di Pe?, Dechani, Štimlje, nell'area di Kosovska Mitrovitsa, lungo la strada Rožaje-Prishtina, uccidendo e ferendo molte persone.

All'inizio del 1998, ricorda ancora PolitNavigator, la banda era riuscita a prendere il pieno controllo della zona di Drenitsa, terrorizzandone la popolazione serba. Il 22-23 gennaio di quell'anno, i terroristi fermarono varie auto civili sulla strada Srbitsa-Drenitsa, sequestrandone i passeggeri; arrivata sul posto la polizia, ne era seguito uno scontro a fuoco, dopo di che l'inseguimento di Jashari fino al suo villaggio natale di Prekaz non aveva dato risultati, così che il successivo 28 febbraio lui e i suoi gangster attaccarono una pattuglia del Ministero dell'interno, uccidendo quattro poliziotti e ferendone due.

Degli altri poliziotti, interventi a dar man forte ai colleghi, ancora due rimanevano uccisi e due feriti. Il 5 marzo, la banda tornò ad attaccare contemporaneamente due pattuglie di polizia: nel villaggio di Lausha e nelle vicinanze di Prekaz; dopo di che il Ministero dell'interno decise un'operazione contro il covo dei banditi, con l'intervento delle forze speciali del JSO.

Nell'assalto al bunker fortificato della banda, Jashari si fece scudo di donne e bambini e sparò personalmente a varie persone che cercavano di mettersi in salvo. Alla fine, lui, la moglie, il figlio, il fratello rimasero sul terreno, insieme a circa altre sessanta persone, tra cui diciotto donne e nove bambini.

Per tutti questi “meriti” di famiglia, oggi Bashkim Jashari può ben fare la propria parte a Ramstein a sostegno dei nazigolpisti di Kiev: si trova in felice compagnia dei guerrafondai NATO e UE che chiedono più soldi e più armi affinché la junta, con l'aiuto convinto dei neofascisti di governo, possa «prevalere sulla Russia».

Fabrizio Poggi

Fabrizio Poggi

Ha collaborato con “Novoe Vremja” (“Tempi nuovi”), Radio Mosca, “il manifesto”, “Avvenimenti”, “Liberazione”. Oggi scrive per L’Antidiplomatico, Contropiano e la rivista Nuova Unità.  Autore di "Falsi storici" (L.A.D Gruppo editoriale)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

L'imperialismo americano secondo Trump di Giuseppe Giannini L'imperialismo americano secondo Trump

L'imperialismo americano secondo Trump

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti