Raisi ricorda a Biden: 'L'Iran è stato liberato 43 anni fa'

2638
Raisi ricorda a Biden: 'L'Iran è stato liberato 43 anni fa'

 

Oggi, parlando nel corso di una manifestazione in occasione dell'anniversario dell'occupazione nel 1979 dell'ambasciata statunitense a Teheran, il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha replicato ai commenti fatti dal suo omologo statunitense, Joe Biden, il quale ieri, ha promesso di "liberare l'Iran".

"Sono stato informato poche ore fa che il presidente degli Stati Uniti ha pronunciato alcune parole intese a distrarre, ha detto che [gli Stati Uniti] mirano a liberare l'Iran”, ha detto Raisi, prima di ricordare al leader statunitense che "l'Iran è stato liberato 43 anni fa ed è determinato a non essere occupato da voi".

"Non saremo mai la vostra vacca da latte", ha risposto il presidente iraniano contro le minacce interventiste di Biden.

"Gli Stati Uniti, che sostengono l’Isis e altri gruppi terroristici, si mostrano come protettori dei diritti umani", ha aggiunto Raisi, prima di notare che la Repubblica islamica ha assistito a ciò che Washington ha fatto in Afghanistan e in Siria "in nome della libertà".

"Il popolo iraniano non sarà prigioniero come lo era al tempo dello Scià, e rimarrà saldo di fronte [ai complotti del nemico]".

Decine di migliaia di iraniani sono scesi in piazza oggi per commemorare l'occupazione dell'ambasciata statunitense e la "Giornata nazionale della lotta all'arroganza globale”.

Le manifestazioni filogovernative di oggi sono state in netto contrasto con l'ondata di proteste di piazza e violente rivolte che hanno attanagliato l'Iran da metà settembre – innescate dalla morte di Mahsa Amini – e che le autorità sostengono siano alimentate da potenze straniere nel tentativo di destabilizzare Paese.

Le proteste hanno causato molti morti e feriti e altre migliaia sono state arrestate. Sebbene Teheran non abbia reso pubblico un numero aggiornato delle vittime, l'agenzia di stampa HRANA con sede negli Stati Uniti afferma che fino a 300 manifestanti sono stati uccisi e oltre 14.000 sono stati arrestati.

HRANA è il braccio mediatico del gruppo Human Rights Activists in Iran (HRAI), che riceve finanziamenti dal National Endowment for Democracy (NED) degli Stati Uniti, un fronte del soft power della CIA che da decenni finanzia sforzi per il cambio di regime in tutto il mondo.

"Molto di ciò che facciamo oggi è stato fatto segretamente 25 anni fa dalla CIA", avvertì l'ex presidente della NED Allen Weinstein nel 1991.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti