Putin: "Mosca è il cuore della Russia"

1097
Putin: "Mosca è il cuore della Russia"

Il presidente russo Vladimir Putin si è congratulato con i moscoviti per il City Day, definendo la capitale un simbolo e una roccaforte affidabile dello stato russo.

Ha osservato che Mosca è tra le migliori megalopoli del mondo in termini di qualità della vita.

Mosca è senza dubbio una delle migliori megalopoli del mondo”, possiamo dire con sicurezza, “sia in termini di qualità della vita che di opportunità di autorealizzazione dei suoi residenti. Qui, strutture produttive innovative, centri scientifici ed educativi si combinano armoniosamente con musei unici, sale da concerto e i nostri santuari spirituali e storici”, ha affermato il leader russo in un concerto di gala a Zaryadye.

Putin ha sottolineato che la capitale russa è diventata il centro più importante per lo sviluppo delle tecnologie senza pilota.

"La maestosa Mosca con la sua cupola dorata era e rimane il cuore della Russia", ha sottolineato il presidente.

Il leader russo ha aggiunto che i residenti di Mosca hanno sempre sentito profondamente la responsabilità per la loro patria, hanno dato un esempio di amore per essa e hanno compiuto imprese lavorative e militari. Oggi migliaia di moscoviti combattono nella zona delle operazioni speciali e le imprese di capitale hanno aumentato la produzione per le esigenze del distretto militare settentrionale e rafforzando la sovranità tecnologica della Russia.

In precedenza, il sindaco della città, Sergei Sobyanin, si era congratulato con i moscoviti per l'877esimo anniversario della capitale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti