Putin: "La quota di armi moderne nelle forze nucleari strategiche russe ha raggiunto il 95%"
"Nel mondo di oggi ci sono molte sfide e rischi allarmanti ed è per questo che il potente potenziale e l'elevata prontezza al combattimento del nostro Esercito e della Marina sono una garanzia della sicurezza della Russia e del suo sviluppo libero e sovrano", ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin, oggi, annunciando che la percentuale di armi moderne ed equipaggiamenti militari nelle forze nucleari strategiche del paese ha raggiunto il 95%.
l capo dello Stato russo ha promesso che il Paese continuerà a rafforzare le sue forze armate e ad assicurarne il costante ammodernamento, tenendo conto della reale esperienza di combattimento.
Il leader russo ha precisato che "oggi la percentuale di armi ed equipaggiamenti moderni nelle forze nucleari strategiche ha già raggiunto il 95% , e nella componente navale della 'triade nucleare' è quasi del 100%.”
Secondo Putin viene effettuata anche la modernizzazione degli armamenti delle forze polivalenti. Pertanto, negli ultimi anni le aziende del complesso militare-industriale hanno aumentato il volume di produzione e di consegna per le Forze Armate "delle armi più richieste", che comprendono armi di precisione, droni, carri armati, veicoli corazzati, artiglieria, sistemi di difesa aerea, complessi di combattimento controbatteria, mezzi di comunicazione e ricognizione.
Il presidente russo ha riferito che in futuro sono previsti lo sviluppo e la produzione in serie di attrezzature militari avanzate e l'introduzione delle tecnologie dell'intelligenza artificiale nel campo militare. Inoltre, tra gli obiettivi prioritari figura il miglioramento delle competenze delle unità militari e la formazione dei comandanti a tutti i livelli.