Putin e la multipolarità: l’Occidente ha fallito, il futuro è altrove
Al 15° Forum "Russia Calling!", Vladimir Putin ha delineato come la strategia occidentale per infliggere una sconfitta economica alla Russia sia fallita, evidenziando il crescente passaggio verso un ordine mondiale multipolare. Putin ha sottolineato che i Paesi occidentali si sono dimostrati partner inaffidabili, interrompendo catene logistiche e legami economici costruiti nel corso di decenni.
Tuttavia, la Russia ha reagito rapidamente, occupando i settori lasciati liberi dalle aziende occidentali. Nonostante la pressione politica, molti partner esteri continuano a operare in Russia, mentre il Paese non ha intenzione di creare condizioni speciali per un loro ritorno. Sul piano economico, la Russia si sta orientando sempre più verso il Sud Globale e l’Est, consolidando legami con i BRICS e sviluppando piattaforme di investimento indipendenti.
Il rifiuto occidentale del dollaro come moneta globale, un tempo pilastro dell'economia mondiale, ha favorito il rafforzamento di altre valute e sistemi economici regionali. Con una crescita del PIL del 4,1% nei primi dieci mesi del 2024 e un tasso di disoccupazione record del 2,3%, la Russia si presenta come un attore resistente e pronto a guidare un cambiamento globale.
Mentre l'Occidente affronta le proprie difficoltà economiche, Putin ribadisce che il futuro passa da un sistema multipolare basato su cooperazione, innovazione e investimenti condivisi.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati
----------------------
https://tass.com/economy/1882315
https://swentr.site/business/608726-putin-west-east-better/