Provocazioni su provocazioni: le missioni NATO vicino ai confini russi sono aumentate di oltre il 30% rispetto al 2019

Provocazioni su provocazioni: le missioni NATO vicino ai confini russi sono aumentate di oltre il 30% rispetto al 2019

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Le missioni di sorveglianza della NATO vicino ai confini russi sono aumentate di oltre il 30% rispetto al 2019, ha detto ai giornalisti il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu sabato dopo la fine dei Giochi dell'esercito - 2020.

 

"Le nazioni dell'Alleanza del Nord Atlantico hanno recentemente intensificato le loro attività di intelligence. L'intensità di utilizzo degli aerei di sorveglianza della NATO vicino ai confini russi è aumentata di oltre il 30% rispetto allo scorso anno. Ci sono stati 87 voli lo scorso agosto e ora sono circa 120", ha spiegato Shoigu.

 

Il ministro ha affermato che dal 23 agosto al 2 settembre le forze aerospaziali russe hanno dovuto far decollare i loro jet almeno dieci volte per intercettare gli aerei spia sul Mar Baltico, Barents e il Mar Nero.

 

Sabato, i caccia MiG-31 della flotta settentrionale sono stati richiamati per intercettare l'aereo da pattugliamento marittimo Orion della Royal Norwegian Air Force per il terzo giorno consecutivo. Venerdì, i radar russi hanno rilevato tre bombardieri strategici B-52N dell'aeronautica statunitense, che si stavano avvicinando allo spazio aereo sovrano della Russia a sud. Quattro caccia Su-27 e quattro Su-30 sono stati fatti decollare per intercettare i bombardieri sul Mar Nero e sul Mar d'Azov.

 

 

Potrebbe anche interessarti

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro