Presidio al Corriere della Sera: Afghanistan e Iraq, Assange ha informato, la stampa non lo difende

1078
Presidio al Corriere della Sera: Afghanistan e Iraq, Assange ha informato, la stampa non lo difende

 

Riceviamo e pubblichiamo

Domani, Martedì 28 settembre 2021 alle ore 18.30, davanti alla sede del Corriere della Sera, via Angelo Rizzoli 8 - Milano (MM2 Crescenzago).

Siamo cittadini amanti della pace e sinceri democratici, chiamiamo quindi a raccolta tutti coloro che ritengano oltraggioso il silenzio che la stampa, ed i mezzi di informazione, hanno riservato a Julian Assange. Questo giornalista ha fatto il suo dovere, svelando attraverso WikiLeaks i crimini di guerra di Washington e quanto di più abbietto era collegato ad essi.

Sorprende che i colleghi qui in Italia dimostrino di non averlo compreso. Non comprendendo neppure come a qualsiasi giornalista, degno di questo nome, potrebbe essere riservato il "trattamento" che Julian Assange sta subendo: ad oggi Assange è reduce da 7 anni di domicilio coatto nell'Ambasciata dell'Ecuador a Londra, da circa 2 anni e mezzo è invece detenuto nel carcere londinese di massima sicurezza di Belmarsh.

Indubbiamente scrivere la verità sui crimini di guerra statunitensi può far temere di divenire troppo "scomodi". Il fatto che Assange non se ne sia preoccupato sta ad indicare un grande coraggio, anche perché si trattava di crimini molto recenti in quel tempo.

Troviamo che le critiche rivolte dal Corriere della Sera, a firma Aldo Grasso [1], alla trasmissione PresaDiretta di Riccardo Iacona [2], nella quale si è parlato del caso Assange e delle guerre ad esso collegate, siano lacunose da un lato e dall'altro usino argomenti che appaiono strumentali quanto vuoti.

Come cittadini amanti della pace, nel presidio esprimeremo la volontà di parlare con Aldo Grasso, giornalista del Corriere della Sera, recando una richiesta scritta che consegneremo, appunto, al Corriere della Sera.

Crediamo che il confronto sia il sale della democrazia: purtroppo talvolta il sale non mancherebbe ma la zuppa che ci viene rifilata è, troppo spesso, insipida.

Diciamo subito che questo presidio, con la richiesta al Corriere, è solo un passaggio doveroso, in vista dell'udienza che si terrà presso il Tribunale di Londra il 28 ottobre; in quel giorno si discuterà la richiesta di estradizione per Julian Assange voluta dagli Stati Uniti, Paese in cui rischia fino a 175 anni di carcere.

Comitato per la Liberazione di Julian Assange - Italia

[1] Iacona, una totale identificazione con le tesi di Assange (Corriere della Sera, 31-08-2021) https://www.corriere.it/.../iacona-totale-identificazione...

[2] Julian Assange, processo al giornalismo (PresaDiretta, 30-08-2021) https://www.facebook.com/2124476570984287/videos/801999023810021

E' IN CORSO L'ARRIVO DELLE ADESIONI Scrivere a: comitatoassange@libero.it oppure comitatocontrolaguerramilano@gmail.com

Hanno finora aderito: Comitato Perù Libre - Milano C.I.P. Tagarelli - Sesto San Giovanni Circolo Culturale Giordano Bruno - Milano La Casa Rossa - Milano Associazione Metaeducazione CIVG - Centro di Iniziative per la Verità e la Giustizia

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti