Petrolio a 18 dollari, Industria del Fracking o petrodollaro: uno dei due morirà

Petrolio a 18 dollari, Industria del Fracking o petrodollaro: uno dei due morirà

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

di Giuseppe Masala


Petrolio WTI (quello trattato in Usa) a 18,38 dollari al barile nonostante il taglio dell'Opec+ di 9 milioni di barili al giorno.

Una crisi come questa non si è mai vista credo. Non c'è settore che non è toccato, non c'è parte del mondo che non è coinvolta e soprattutto si tratta di una crisi che intreccia uno shock da domanda ad uno shock da offerta.

Comunque, ritornando al petrolio pare assai evidente che se Trump vorrà salvare l'industria del fracking (estrazione di petrolio di scisto tramite questa particolare tecnica) made in Usa dovrà imporre forme di dazi sul petrolio russo e saudita. Ma ecco che a quel punto l'architrave fondamentale su cui si fonda il sistema monetario mondiale crollerebbe. Mi riferisco al cosiddetto petrodollaro (ovvero i sauditi si facevano pagare il petrolio in dollari e poi reinvestivano i dollari in Usa) nato dalle ceneri di Bretton Woods.

E da crisi economica è subito crisi monetaria e geopolitica.

Comunque tranquilli, in Italia c'è chi sa come uscire da tutto questo: mettendo i separé di plexiglas nelle spiagge. 
 

[Qui trovate il Report di Demostenes Floros sul prezzo del petrolio https://www.centroeuroparicerche.it/…/CER_GeopolitcaEnergia… ]

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina