Petro propone un'alleanza difensiva sudamericana sovrana

1740
Petro propone un'alleanza difensiva sudamericana sovrana

Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha lanciato una proposta per la creazione di un'alleanza difensiva sudamericana che agisca in modo sovrano, libera da influenze militari estere. L'annuncio è stato fatto durante un'intervista con Al Jazeera al termine di un giro di visite nei paesi arabi.

Petro ha sottolineato la necessità di costruire un polo di sviluppo autonomo e indipendente per l'America Latina, in grado di parlare con una voce unitaria nel mondo. "Dovrebbe agire indipendente dagli interessi di Stati Uniti e Russia", ha affermato, precisando che solo così la regione potrà affrontare le grandi sfide del nostro tempo: la decarbonizzazione, la riduzione della disuguaglianza e l'eradicatione della povertà.

In un duro attacco alla NATO, il leader colombiano ha criticato l'organizzazione per avere "eserciti che lanciano bombe sui bambini", annunciando che la Colombia dovrebbe uscirne.

Petro ha anche denunciato il dispiegamento militare statunitense nei Caraibi, definendo gli attacchi come "esecuzioni extragiudiziali" e attribuendoli alla "bramosia del governo USA di appropriarsi del petrolio". Ha aggiunto che i veri narcotrafficanti risiedono nel lusso di città come New York o Miami, e non sulle piccole imbarcazioni attaccate.

Infine, il presidente ha lanciato un appello per un "dialogo tra civiltà", avvertendo che lo "scontro conduce alla barbarie, come vediamo a Gaza". La comunità internazionale, ha concluso, deve agire per fermare queste aggressioni e proteggere i civili.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti