Oltre 36.000 sfollati: il bilancio dell'aggravarsi del conflitto armato in Colombia

1273
Oltre 36.000 sfollati: il bilancio dell'aggravarsi del conflitto armato in Colombia

Gli scontri tra l'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) e il Fronte 33, una dissidenza delle ex Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC), hanno causato oltre 36.000 sfollati nella regione del Catatumbo, secondo il Difensore Civico colombiano. Le persone sfollate hanno cercato rifugio a Cucuta, dove un centro di assistenza alle vittime è stato allestito nello stadio comunale. Altri sfollati sono arrivati a Ocaña e Tibú.

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha chiesto al governo venezuelano di coordinare l'assistenza umanitaria ai residenti che attraversano il confine in fuga dalla violenza. Il numero dei morti è ancora incerto, con 41 corpi confermati e un'indicazione non ufficiale di circa 100 vittime. L'Unità di attenzione alle vittime del conflitto armato ha distribuito aiuti umanitari e sono state anche raccolte donazioni di cibo, vestiti e altre forniture di base.

Il ministro dell'Interno della Colombia ha guidato una riunione del gabinetto di sicurezza per definire le azioni dello Stato nella zona, tra cui la stabilizzazione immediata, l'assistenza alla popolazione sfollata, la protezione dei firmatari degli accordi di pace e il rilancio dell'attuazione degli stessi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti