Oltre 160 palestinesi feriti dall’occupazione israeliana. Ecco il bilancio della “Marcia delle bandiere”

Oltre 160 palestinesi feriti dall’occupazione israeliana. Ecco il bilancio della “Marcia delle bandiere”

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Ieri, Almeno 163 palestinesi sono stati feriti dalle truppe di occupazione israeliane e dai coloni estremisti durante la marcia delle bandiere.

Almeno undici di queste ferite sono state causate da proiettili veri, secondo la Palestine Red Crescent Society.

Le forze di occupazione hanno anche arrestato più di 50 palestinesi nell'ambito della repressione delle manifestazioni e delle proteste contro la marcia provocatoria.

Almeno 25.000 coloni sventolando bandiere israeliane hanno riempito le strade della Città Vecchia di Gerusalemme mentre cantavano "morte agli arabi" e " Shireen è morta", riferendosi alla giornalista di Al Jazeera uccisa dall’occupazione israeliana.

Nel frattempo, la polizia israeliana in tenuta antisommossa ha bloccato le strade circostanti, rimuovendo con la forza i manifestanti palestinesi. Oltre 2.000 membri della polizia di occupazione sono stati dispiegati in tutta Gerusalemme.

La marcia annuale è iniziata poche ore dopo che gli estremisti israeliani hanno preso d'assalto il complesso della Moschea di Al-Aqsa – il terzo luogo più sacro dell'Islam – e hanno eseguito rituali talmudici, che sono vietati nel complesso secondo la legge israeliana.

Dopo la marcia estremista, il movimento di resistenza palestinese Hamas ha avvertito che avrebbe risposto alla marcia "al momento giusto".

"La resistenza deciderà come e quando rispondere in base alle informazioni in suo possesso e al momento giusto", ha detto ad Al Jazeera TV il portavoce di Hamas Mohammad Hamada.

Anche l'Iran ha reagito alla marcia ultranazionalista, chiedendo una risposta internazionale unanime contro “l’apartheid israeliano".

"Tutte le persone in cerca di libertà nel mondo, in particolare i popoli e i paesi musulmani, hanno il dovere di agire in modo unito per la difesa totale della moschea di Al-Aqsa e per affrontare il regime dell'apartheid sionista", ha dichiarato il ministero degli Esteri iraniano attraverso il portavoce Saeed Khatibzadeh

Ha anche espresso la speranza che l'Asse della Resistenza regionale non fallisca nel difendere la Moschea di Al-Aqsa e affrontare "le false misure terroristiche del regime israeliano".

L'ultima volta che si è svolta la marcia della bandiera, nel maggio 2021, è scoppiata una guerra di 11 giorni tra i gruppi di resistenza palestinesi nella Striscia di Gaza e le forze di occupazione. La violenza ha provocato la morte di oltre 260 palestinesi e la distruzione di ampie sezioni della striscia assediata.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina