Olaf Scholz, la sinistra passata armi e bagagli al nemico

Olaf Scholz, la sinistra passata armi e bagagli al nemico

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Il neocancelliere della Germania, Olaf Scholz, è la personificazione della sinistra che per non accettare la propria sconfitta, riconoscere i propri errori e prepararsi meglio per la successiva battaglia, è passata armi e bagagli al nemico in modo da potersi considerare vincente sùbito e senza rischi o fatica.
 
Negli anni settanta Scholz era ferocemente ostile alla NATO, evidentemente perché era di moda esserlo; ieri, a colloquio con Putin, che aveva appena fatto una mossa distensiva ritirando parte delle truppe dai suoi propri confini (mentre i cosiddetti atlantisti le loro truppe le mandano o vogliono mandare ai confini altrui, a più di mille chilometri dall'Atlantico), ha saputo solo ribadire che sull'espansione della NATO in Ucraina "non ci sono possibilità di negoziare". Oltre a rifiutarsi di farsi fare un tampone da medici russi, ovviamente inadeguati e inferiori, a confermare che il terzomondismo della sinistra occidentale non nasce da rispetto per gli altri popoli ma solo dal desiderio di omogeneizzare l’intero pianeta imponendo i propri standard e i propri valori (leggi: individualismo, edonismo e consumismo).
 
Molto tedesca la propensione per i Diktat e la convinzione della propria superiorità (il motto Deutschland über alles lo ha inventato Haydn alla fine del settecento, mica Hitler); è desolante che siano condivisi, in Italia, da parecchi pentastellati, a cominciare da Di Maio, oltre che ovviamente dai piddini al completo. I quali per farsi benvolere da Washington hanno sdoganato (fa notare "Domani") anche i neonazisti ucraini.

Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

 

Professore di studi italiani e romanzi a Harvard; in precedenza ha insegnato alla II Università di Roma e alla New York University, e come visiting professor alla Arizona State University, alla University of Toronto, a UCLA, a Johns Hopkins e a McGill

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina