Nuova notte di violenza in Francia. Scontri con la polizia in diverse città e attacco a una prigione

949
 Nuova notte di violenza in Francia. Scontri con la polizia in diverse città e attacco a una prigione

 

Gli scontri tra manifestanti e polizia in Francia sono diventati più violenti durante il secondo giorno di proteste scatenate dalla morte di un adolescente per mano di un agente di polizia il giorno precedente. Così, nella mattinata di mercoledì e questa mattina, sono scoppiati forti scontri e incendi in diverse città del Paese.

Secondo i media locali e le immagini pubblicate sui social network, durante la giornata si sono verificati grandi incendi nella città di Tolosa. I manifestanti hanno anche appiccato il fuoco a cassonetti e diverse auto, oltre a erigere un'enorme barricata sul viale che parte dalla piazza principale.

Nella città di Nantes un centinaio di persone si sono radunate davanti alla stazione centrale di polizia gridando "Giustizia per Nahel" - questo il nome dell'adolescente assassinato -, mentre nella città di Lille decine di manifestanti si sono radunati anche davanti alla prefettura di polizia per protesta contro i "crimini della polizia".

Inoltre, nella città di La Courneuve sono state erette una ventina di barricate e incendiato un camion, mentre nel comune di Le Blanc-Mesnil sono stati dati alle fiamme un autobus e un mezzo da cantiere.

L'aumento delle tensioni si è verificato anche a Nizza, dove sono stati attaccati il ??commissariato e alcuni mezzi della polizia. È stato riferito che circa 30 persone hanno anche eretto una barricata e dato fuoco ai contenitori della spazzatura.

Contemporaneamente, nel dipartimento dell'Essonne, i manifestanti hanno fermato un autobus e chiesto all'autista di metterlo in mezzo a un incrocio per dargli fuoco. Così, dopo che i passeggeri sono scesi dall'autobus senza che nessuno sia rimasto ferito, il veicolo è stato incendiato, provocando un'interruzione dei servizi di trasporto.

Sempre all'inizio di questa giornata, è stato riferito che un posto di guardia all'ingresso di una delle più grandi prigioni di Francia, situata nel comune di Fresnes, è stato attaccato con fuochi d'artificio. Secondo fonti citate da Le Figaro, decine di uomini incappucciati e vestiti di nero hanno tentato di entrare nel carcere per far uscire alcuni detenuti. Tuttavia, i manifestanti non hanno avuto successo, poiché la Polizia Nazionale si è recata rapidamente sul posto.

Nel frattempo, secondo quanto riferito, a Nanterre, dipartimento Hauts-de-Seine, dove è morto il minorenne, i manifestanti hanno lanciato bombe molotov contro la polizia antisommossa. Da parte loro, le forze dell'ordine hanno risposto con "flash-ball" (LBD), armi che sparano proiettili di gomma. Si ipotizza che alcune zone della città siano ora sotto il pieno controllo dei manifestanti, dopo che polizia e vigili del fuoco si sono ritirate.

Secondo gli ultimi dati, almeno 150 persone sono state arrestate nella regione dell'Île-de-France, dove si trovano le città colpite.

  • Gli scontri sono iniziati questo martedì, poche ore dopo la morte di un adolescente di 17 anni per mano di un agente di polizia che ha usato la sua arma dopo che il giovane si era rifiutato di obbedire all’ordine di fermarsi.
  • Secondo la versione della polizia, due poliziotti si sono avvicinati al "veicolo che aveva commesso diverse infrazioni" per controllarlo, ma non si è fermato; quindi, uno di loro ha usato la sua arma da fuoco. Allo stesso tempo, un video dell'incidente pubblicato sui social media mostra una scena diversa.
  • Il presunto poliziotto è stato arrestato ed è indagato per omicidio volontario da parte di pubblico ufficiale.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti