Nulla sarà più come prima... per colpa di Putin?

Nulla sarà più come prima... per colpa di Putin?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Niente sarà più come prima.

La guerra cambierà tutto, questo ci vanno ripetendo da giorni. Cambierà il nostro stile di vita, cambieranno le condizioni di lavoro e quelle politiche, cambierà il rapporto dell’Europa col resto mondo. E sarà soltanto colpa di Putin e dell’invasione dell’Ucraina.
 
Ma c’è una cosa che non capisco.
 
Le condizioni di vita miserande, i rincari costanti, il lavoro precario o inesistente, l’aumento della povertà, la desertificazione delle zone industriali, ponti e scuole che crollano, la sanità incapace di tutelare la salute, le privatizzazioni selvagge di qualunque bene pubblico, la commercializzazione dei capisaldi del diritto e, più in generale, la distruzione sistematica dello Stato e della società in favore del mercato sono tutte cose che esistevano già prima della guerra in Ucraina.
 
Insieme a un altro bel po’ di storture e nefandezze spacciate come “progresso” da una classe politica di quisling, inetti e reazionari che ha ridotto la civiltà europea ad un ammasso moribondo e putrescente privo di qualunque futuro. Una corte di nobili decaduti a cui non sembra vero farsi provare a farsi assolvere dalla Storia gettando nel cesso la democrazia europea e consegnandola definitamente all’imperatore di Washington con la scusa che, quanto verrà dopo, sarà tutta colpa di Putin.
 
Ma non è così che funziona.
 
I popoli, per quanto nell’ignoranza si possa volerli tenere soggiogati, hanno sempre un moto di dignità. E signorotti e vassalli dell’ancien régime, alla fine, raccolgono sempre quanto seminato. Tempo al tempo.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina