Nonostante i massacri settari, la Gran Bretagna revoca le sanzioni alla Siria

1328
Nonostante i massacri settari, la Gran Bretagna revoca le sanzioni alla Siria

 

Mentre le forze del governo de facto siriano, composte numerose fazioni estremiste al loro interno dopo la caduta del governo dell'ex presidente siriano Bashar al-Assad, stanno portando avanti brutali massacri contro i civili alawiti, il Regno Unito ha revocato gran parte delle sanzioni imposte alla Siria durante il governo precedente.

Londra, tra l’altro, ha revocato il congelamento dei beni imposto al Ministero degli Interni siriano, al Ministero della Difesa e alla Direzione dell'Intelligence.

Il Ministero delle Finanze britannico ha precisato in una nota che questi dipartimenti sono tra i 12 enti non più soggetti a sanzioni. 

Il 7 marzo, Londra aveva già annunciato la revoca delle sanzioni su 24 entità in Siria, tra le quali la banca centrale del Paese. Il Regno Unito è stato il primo Paese a scongelare tutti i beni della banca centrale siriana. Il 6 marzo sono state rimosse anche le sanzioni sulla compagnia aerea di Stato e sulle compagnie petrolifere statali.

In merito ai massacri settari e altre minoranze, è stata avviata un'indagine statale, ma nessuno dei risultati è stato reso pubblico. Il governo siriano, guidato dal presidente ad interim Ahmad al-Sharaa, ex capo di Al-Qaeda, ha emesso un decreto all'inizio di questo mese che ha prorogato di tre mesi il periodo di indagine. 

Secondo un’inchiesta condotta dal corrispondente siriano di The Cradle , pubblicata il 23 aprile, numerose donne, prevalentemente della setta alawita, sono state rapite da fazioni armate affiliate a Damasco e portate nella provincia settentrionale di Idlib per essere usate come schiave sessuali. 

———————

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

SCOPRI COME

GAZZELLA ONLUS SOSTIENE OGNI GIORNO LA POPOLAZIONE DI GAZA

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i  prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza: https://ladedizioni.it/prodotto/2091/

LA RESISTENZA DEL POPOLO PALESTINESE E' UNO DEGLI ULTIMI BARLUMI DI LUCE PER L'UMANITA': AIUTA A FARLA RISPLENDERE SEMPRE PIU' FORTE!

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti