Navi da guerra turche in acque greche nell'imbarazzante silenzio della Nato

Navi da guerra turche in acque greche nell'imbarazzante silenzio della Nato

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Antonio Di Siena

E il sultano insiste. 

Attenzione a quello che sta accadendo fra Grecia e Turchia. Lunedì Erdogan ha inviato nuovamente la Oruc Reis alla ricerca di idrocarburi in acque greche, intorno all'isola di Kastellorizo. La nave è scortata da unità navali da guerra della Marina militare turca. 

Nell’imbarazzante silenzio della NATO che vede contrapporsi due suoi membri, il premier Mitsotakis ha chiesto una riunione d'emergenza del Consiglio degli affari esteri dell'UE per denunciare l'aggressione nell'Egeo meridionale e nel Mediterraneo orientale. 

Nel frattempo, mentre la Marina turca ha avviato una imponente esercitazione navale nell’area a sud est di Rodi, il ministro degli Esteri Cavusoglu ha esplicitato la volontà di Ankara di  proseguire le operazioni di esplorazione e perforazione nello specchio di mare a sovranità greca e cipriota. 

Per la Commissione Ue e il Dipartimento di Stato americano la situazione è estremamente preoccupante.

Non so a chi spetti tale compito, ma io metterei al sicuro arciduchi e nobili vari. Intelligenti pauca.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina