Mosca: "Presenteremo le prove che i soldati russi non hanno nulla a che fare con le atrocità di Bucha"

7921
Mosca: "Presenteremo le prove che i soldati russi non hanno nulla a che fare con le atrocità di Bucha"

 

Il rappresentante della Russia alle Nazioni Unite, Vasili Nebenzia, ha dichiarato, questa sera, che Mosca presenterà presto prove che i soldati russi non hanno nulla a che fare con la provocazione nella città ucraina di Bucha.

"[L'esercito russo] non ha nulla a che fare con le atrocità contro i civili", ha replicato l'alto diplomatico russo durante una conferenza stampa indetta per esporre il punto di vista della Russia sui civili giustiziati nella città, situata a pochi chilometri a nord-ovest di Kiev. "Abbiamo prove concrete a sostegno di questa posizione. La presenteremo al Consiglio di sicurezza [delle Nazioni Unite] il prima possibile", ha aggiunto.

Videomessaggio del sindaco di Bucha

Durante la conferenza stampa, Nebenzia ha mostrato un video in cui il sindaco di Bucha, Anatoli Fedoruk, confermava il 31 marzo scorso che le Forze armate ucraine avevano ripreso il controllo della città e che i soldati russi l'avevano abbandonata.

"Il 31 marzo passerà alla storia della nostra città [...] come il giorno della liberazione dagli orchi russi", si sente dire Fedoruk nel video.

Nebenzia ha osservato che "non c'erano informazioni su corpi e stupri" in città, contrariamente a quanto riferito dalle autorità ucraine pochi giorni dopo.

Nebenzia ha sottolineato che non ci sono prove di atrocità dopo che l'esercito russo ha lasciato Bucha. "Nei quattro giorni da quando l'esercito russo ha lasciato Bucha, non ci sono stati segni di atrocità, nessuna menzione di esse". "In breve, non ci sono notizie di atrocità attribuite all'esercito russo a Bucha", ha riaffermato.

Durante la conferenza stampa, il rappresentante russo ha mostrato alcuni video che, secondo Nebenzia, "non danno motivo di dubitare che si trattasse di un montaggio". "Presenteremo nuove prove al riguardo", ha aggiunto. 

"La domanda è chi svolgerà la cosiddetta indagine indipendente. Abbiamo assistito a molte 'indagini indipendenti' che non erano affatto indipendenti perché motivate politicamente", ha ricordato, commentando gli appelli per un'"indagine indipendente" sulla eventi a Bucha.

  • Il 31 marzo il sindaco di Bucha, Anatoli Fedoruk, ha confermato, in un video  ampiamente riportato dalla stampa ucraina, che le Forze armate ucraine avevano ripreso il controllo della città. Nel videomessaggio, non ha fatto alcun riferimento all'uccisione di civili.
  • Sabato  sera sono state pubblicate diverse immagini di corpi nelle strade di Bucha, alcuni con le mani legate. Il consigliere dell'ufficio del presidente ucraino, Mikhail Podoliak,  ha affermato  che i civili "erano disarmati", "non rappresentavano una minaccia" e "sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco dai soldati russi". Da parte sua, Fedoruk  ha annunciato  lo stesso giorno che 280 vittime erano già state sepolte in città.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti