"Morire per Washington". Per l'Economist i prezzi del carburante uccideranno più europei che la guerra in Ucraina

4324
"Morire per Washington".  Per l'Economist i prezzi del carburante uccideranno più europei che la guerra in Ucraina

 

“Morire per Washington” una previsione che si è avverata. La conferma da  The Economist: gli alti prezzi del carburante uccideranno più europei della guerra in Ucraina quest'inverno.

Lo studio del media britannico rivela che l'attuale costo dell'energia porterà probabilmente a 147.000 morti in più se ci sarà un inverno tipico.

The Economist ha modellato la sua ricerca sull'impatto di un forte aumento dei prezzi dell'elettricità in Europa sui decessi durante l'inverno.

In caso di temperature miti utilizzando l'inverno più caldo degli ultimi 20 anni per ciascun paese, questa cifra scenderebbe a 79.000, con un aumento del 2,7%. E con quelli freddi, utilizzando l'inverno più freddo di ciascun paese dal 2000, salirebbe a 185.000, con un aumento del 6,0%.

L'analisi ha citato la gravità della stagione influenzale, le temperature e i prezzi dell'energia come i principali fattori che influenzano il numero di persone che moriranno in Europa al di fuori dell'Ucraina questo inverno.

Il modello prevede i decessi in base a condizioni meteorologiche, demografia, influenza, efficienza energetica, redditi, spesa pubblica e costi dell'elettricità, che sono strettamente correlati ai prezzi di un'ampia varietà di combustibili per riscaldamento.

Si prevede che l'Italia abbia il maggior numero di morti, a causa di un aumento di quasi il 200% dei costi dell'elettricità dal 2020 e di un grande invecchiamento della popolazione.

In tutta Europa, il 28% in più di persone di almeno 80 anni, che rappresentano il 49% della mortalità totale, muore nei mesi più freddi rispetto a quelli più caldi. In media, in un inverno di 1°C più freddo del normale per un dato paese, muore l'1,2% in più di persone, secondo i dati dell'Economist.

I prezzi elevati del carburante possono esacerbare l'effetto delle basse temperature sui decessi, dissuadendo le persone dall'utilizzare i riscaldamenti e aumentando la loro esposizione al freddo.

Chissà se di fronte a questo scenario qualcuno si sveglierà dal sonno…

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti