Mirage francesi sul Mar Nero intercettati dai caccia Su-27 della Russia

Mirage francesi sul Mar Nero intercettati dai caccia Su-27 della Russia

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Davvero la Russia ha una postura aggressiva tale da far temere gli altri paesi sue aggressioni? Forse si tratta più di una narrazione dei media mainstream occidentali, molto spesso smentita dai fatti. 

Come accaduto nella giornata di oggi quando due caccia russi Su-27 hanno intercettato un gruppo di aerei dell'aeronautica militare francese sul Mar Nero, secondo quanto riferito mercoledì dal Centro di controllo della difesa nazionale russo.

I radar russi hanno individuato obiettivi aerei sulle acque neutre del Mar Nero che si avvicinavano al confine di Stato della Russia, afferma la dichiarazione.

"Due caccia Su-27 delle forze di allarme di reazione rapida della difesa aerea dell'Air Force e dell'Esercito di difesa aerea del distretto militare meridionale sono stati richiamati per identificare gli obiettivi aerei e prevenire la violazione del confine di Stato russo", ha detto il Centro di controllo della difesa nazionale.

"Gli equipaggi dei caccia russi hanno identificato gli obiettivi aerei come un gruppo di aerei dell'aeronautica militare francese che consisteva in un velivolo di rifornimento aereo KC-135 e due aerei tattici Mirage 2000 e li hanno seguiti sul Mar Nero".

Non sono state consentite violazioni del confine di Stato russo, ha sottolineato il Centro.

"Dopo che l'aereo militare straniero si è allontanato dal confine di Stato della Russia, i combattenti russi sono tornati sani e salvi al loro aeroporto di origine. Il volo dei caccia russi è proceduto nel rigoroso rispetto delle regole internazionali sull'uso dello spazio aereo", ha detto il Centro di controllo della difesa nazionale.

I tentativi di violazione dello spazio aereo russo e i voli di velivoli spia nei pressi dei confini della Russia si susseguono praticamente senza soluzione di continuità. Quindi la domanda è: chi minaccia e mantiene una postura aggressiva?

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina