Migliaia di iraniani omaggiano Soleimani. Raisi: “Non lasceremo dormire sonni tranquilli agli assassini”

2302
Migliaia di iraniani omaggiano Soleimani. Raisi: “Non lasceremo dormire sonni tranquilli agli assassini”

 

C’è un altro Iran che i media e governi occidentali ignorano.

Oggi, gli iraniani di tutto il paese hanno reso omaggio il generale Haj Qassem Soleimani, comandante della Forza Quds del Corpo delle guardie della rivoluzione islamica iraniana (IRGC).

Migliaia di iraniani si sono radunati Kerman, la città natale del generale Soleimani, per rendere omaggio al comandante.

Cerimonie simili si sono svolte anche nella capitale iraniana, Teheran, e in altre città, tra cui Esfahan, Yazd, Birjand, Rasht, Shahr-e Kord e Arak.

Il generale Soleimani e il suo compagno di trincea iracheno Abu Mahdi al-Muhandis, vicecomandante delle Unità di mobilitazione popolare irachene (PMU), furono uccisi in un attacco di droni statunitensi il 3 gennaio 2020.

L’attacco, che avvenne vicino all'aeroporto internazionale di Baghdad, fu autorizzato dall'allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Alcuni giorni dopo il suo martirio, il corpo dell'icona antiterrorismo è stato trasferito in Iran e sepolto nella sua città natale di Kerman.

I due noti comandanti antiterrorismo erano estremamente rispettati e ammirati in tutta la regione per il loro ruolo strumentale nella lotta e nella decimazione del gruppo terroristico Daesh nella regione, in particolare in Iraq e Siria.

Sulle ragioni dell’assassinio di Soleimani, vi riportiamo ad un articolo che scrivemmo nel primo anniversario della morte del generale.

Raisi agli Stati Uniti: la nostra vendetta per l'assassinio di Soleimani è definitiva

Intervenendo a una cerimonia per commemorare il terzo anniversario dell'assassinio di Soleimani, il presidente Ebrahim Raisiha sottolineato che il popolo e il governo iraniani non dimenticheranno mai il sangue versato del generale e si vendicheranno degli stati Uniti d’America per il crimine.

“Non dimenticheremo la vendetta per il martire Soleimani, né dimenticheremo il suo sangue versato. Le potenze egemoniche devono sapere che la vendetta per il martire Soleimani è definitiva e non lasceremo dormire sonni tranquilli gli assassini e gli autori del suo omicidio”, ha ammonito.

Raisi si è poi rivolto agli Usa assicurando che la nuova generazione iraniana seguirà la strada di Soleimani e lotterà fino alla fine contro “l'oppressione, le pretese eccessive, l'egemonia” dei poteri arroganti.

Ha elogiato l'ex comandante della Forza Quds per aver distrutto l'egemonia statunitense nel mondo. "Il generale Soleimani ha sconfitto gli Stati Uniti e tutti gli sponsor di gruppi terroristici come Deash nella regione", ha ricordato, ribadendo che la cosa più importante che ha fatto è stata porre fine all'egemonia statunitense. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti