Maria Zakharova: "Gli anglosassoni hanno bisogno di una guerra ad ogni costo"

10275
Maria Zakharova: "Gli anglosassoni hanno bisogno di una guerra ad ogni costo"

La Russia non può accettare la risposta collettiva dell'UE e della NATO al messaggio del ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov sull'indivisibilità della sicurezza, ha dichiarato la portavoce del ministero degli esteri Maria Zakharova.

"Non possiamo accettare questa risposta collettiva, che è più simile a un 'espirit de corps'. Stiamo aspettando una risposta dettagliata da ogni parte. Evadere la domanda significa che l'Occidente non è disposto a riconoscere gli obblighi assunti nell'ambito dell'OSCE e della Russia-NATO e sta cercando di garantire la sua sicurezza a nostre spese", ha sottolineato la diplomatica russa.

Zakharova ha notato che le risposte del Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg e del vicepresidente della Commissione europea Josep Borrell non contengono una reazione sostanziale alla domanda. "Ricordiamo che il messaggio di Lavrov era indirizzato ai ministri degli esteri di 37 Stati europei e nordamericani. E sottolineava specificamente che ci aspettavamo una risposta globale a livello nazionale”. 

Secondo Zakharova, la Russia rifiuta fortemente il dominio della NATO e dell'UE nel fornire sicurezza in tutta la regione euro-atlantica. "La NATO e l'UE insistono sul loro ruolo dominante nel fornire sicurezza nella regione euro-atlantica", ha detto. "Questo approccio è categoricamente inaccettabile per noi".

Poi con la chiarezza che sempre la distingue ha affermato che le azioni della Casa Bianca indicano “un'isteria rivelatrice come mai prima d'ora". 

“Gli anglosassoni - aggiunge Zakharova sul proprio canale Telegram - hanno bisogno di una guerra. Ad ogni costo. Provocazioni, disinformazione e minacce sono il metodo preferito per risolvere i propri problemi”.

La portavoce del ministero degli Esteri ha anche affermato che ora “il mondo osserva militarismo e ambizioni imperiali”. 

Insomma, la strategia dei paesi occidentali è ben chiara, nonostante le cortine fumogene innalzate dalla stampa. 

A tal proposito Zakharova ha affermato che i paesi occidentali hanno deliberatamente inventato una minaccia sotto forma di aggressione russa per presentare intenzionalmente Mosca come un nemico e combatterla. “Il tempo passa, la Russia non attacca l'Ucraina. È comprensibile il calcolo degli Stati Uniti che hanno avviato questa ‘musica’ e degli inglesi che vi si sono uniti: loro stessi hanno inventato la minaccia russa, si sono uniti per una lotta ‘eroica’ contro la Russia, per poi commettere una provocazione e annunciare a gran voce la loro ‘vittoria’”. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti