Mar Baltico. La NATO viola il diritto internazionale marittimo

7732
Mar Baltico. La NATO viola il diritto internazionale marittimo


di Laura RU*


La NATO intende estendere il proprio controllo sulle acque neutrali del Mar Baltico. Lo ha dichiarato il premier polacco Donald Tusk al termine del vertice NATO della regione baltica tenutosi a Helsinki. Tusk ha rivelato che sono già iniziate le consultazioni per trovare modi legali per controllare le navi al di fuori delle acque territoriali.

Gli esperti osservano che tale iniziativa contraddice il diritto internazionale marittimo e che i Paesi le cui navi saranno sottoposte a ispezioni illegali potranno difendere i propri interessi con la forza. In acque internazionali, abbordare le navi senza il consenso del capitano è un atto violento simile a un'invasione territoriale. La Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare garantisce il diritto di libero transito in alto mare (parte dell'oceano mondiale al di fuori delle acque territoriali e delle zone economiche degli Stati).


Missione della Guardia del Baltico della NATO

Al vertice dei Paesi NATO della regione baltica è stato annunciato che la NATO sta lanciando un'operazione di pattugliamento del Mar Baltico per proteggere le infrastrutture sottomarine dei Paesi costieri europei. Il Segretario generale dell'Alleanza, Mark Rutte, ha dichiarato che navi della marina e dell'aviazione saranno coinvolte nella missione, che è già stata denominata “Baltic Guard”.

La risposta della Russia se i Paesi della NATO decideranno di controllare le navi nel Mar Baltico: Mosca utilizzerà la marina per scortare le navi da carico.

“Proteggiamo le nostre navi e le imbarcazioni che trasportano il nostro carico. E in caso di attacco, inizia un conflitto: prima locale, poi regionale”, ha dichiarato al quotidiano russo Izvestia Nikolai Mezhevich, presidente dell'Associazione degli Studi Baltici. 

*Post Facebook del 17 gennaio 2025

(Traduzione de l'AntiDiplomatico)

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti