"L’unione monetaria va superata". Se Limes scrive che l'Italia deve uscire dall'euro...

"L’unione monetaria va superata". Se Limes scrive che l'Italia deve uscire dall'euro...

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

di Giuseppe Masala


Appena si esce dagli angusti spazi degli economisti si respira un po' d'aria. Consiglio a tutti la lettura del saggio "Scacco matto all'Eurozona" apparso su Limes di questo mese dove si dice apertis verbis che alla fine dovremo uscire dall'Euro.

Probabilmente l'autore non si sbaglia nel dire che questo destino ineludibile (perchè è ineludibile) verrà dopo che avremo affrontato un calvario tremendo nei prossimi anni. Purtroppo sarà probabilmente così (sempre che Parigi non decida che l'esperienza vada chiusa rapidamento senza sottoporre a "cure italiane" il popolo francese) anche a causa degli Europoidi che per non essere posti di fronte alle loro responsabilità in questa immane catastrofe venderanno cara la pelle. Useranno tutti i trucchi semantici, tutte le menzogne, forse anche le manette contro gli oppositori, sono capacissimi. Interessante che questo piccolo saggio riporti nella sua lunga disamina storica anche l'arresto del Governatore della Banca d'Italia netto oppositore dello Sme l'antesignano dell'Euro e che spianò la strada a Carlo A. Ciampi massimo artefice (assieme a Prodi e Andreatta) della catastrofe...


Tenete conto che Limes non è esattamente una rivista di "rivoluzionari irresponsabili" e "bibitari ignoranti scappati di casa" (gli insulti di certi mentecatti sono medaglie al valore) segno che la Realtà sta facendo capolino in ambienti che contano.
 

PS L'autore, che scrive sotto pseudonimo, usa anche il nomignolo burlesco da me usato: #Leuropa

 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina