L'UE sulle orme di Goebbels ha cercato di censurare film del grande regista Costa-Gravas

8697
L'UE sulle orme di Goebbels ha cercato di censurare film del grande regista Costa-Gravas



di Giuseppe Masala
 

Leggo con sconcerto la notizia riportata dal prestigioso German Foreign Policy secondo il quale il Direttore del Mes, il tedesco Klaus Regling, avrebbe fatto pressioni sul grande regista greco Costa-Gravas affinchè abbandonasse il suo progetto di un film che descrivesse la condotta spietata tenuta dai politici tedeschi durante la crisi finanziaria greca del 2010.


Si tratta di una notizia di una gravità inaudita, che dimostra ancora una volta - semmai ce ne fosse bisogno - che l'Ue è un regime tendenzialmente antidemocratico fondato sull'usura a vantaggio dei paesi del Nord Europa. Un regime illiberale che fa riemergere gli antichi demoni che hanno insanguinato l'Europa: il nazismo esercitava un controllo ossessivo sul mondo dell'Arte e della Cultura anche attraverso la prevaricazione e la violenza fisica. Ora, a quanto pare sono solo cambiati i mezzi, non più la coercizione fisica ma la pressione nei confronti dell'artista attraverso il potere del denaro e delle istituzioni europoidi. Credo che la Unione Europea con questa vicenda abbia passato il Segno e la Misura.


Purtroppo, ahimè, in Italia non ci sarà alcuna rivolta contro il Mostro Europoide epigono del metodo Goebbels non solo nell'arte della menzogna e della mistificazione ma anche nel controllo dell'Arte a quanto pare. I nostri intellettuali di cartapesta - in realtà volgari scribacchini, lacché e guitti al servizio della peggiore politica - faranno finta di nulla davanti ad una notizia terrificante come questa e continueranno a spacciare questo regime ignobile dei Ragionieri Europoidi dal quale siamo oppressi come il non plus ultra della Democrazia.


Sono sconfortato, mi cadono le braccia. Spero che qualcuno voglia fare qualcosa. Ricordo infatti che il Mes ha in cassaforte decine di miliardi italiani che non possono essere usati contro l'Arte e contro la Costituzione. Che ricordo, per inciso, all'articolo 33 recita: «L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento».

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti