L'ottusa ostinazione dei liberisti

7468
L'ottusa ostinazione dei liberisti



di Antonio Di Siena
 

Su raccomandazione della Banca Centrale di Grecia il nuovo governo di Atene è pronto a rimuovere completamente le misure di controllo pubblico sui capitali già entro l’autunno.


Non che nutrissi la benché minima speranza nel governo Mitsotakis, ma lascia davvero sconcertati vedere con quanta facilità vengano ripristinate quelle stesse misure che hanno contribuito a trascinare la Grecia nel baratro.


E così, con la scusa di “rassicurare i mercati”, “rilanciare l’economia” e “attrarre investimenti esteri”, si torna a promuovere la svendita agli stranieri di quel poco che resta in mano ai greci. E si ricreano le condizioni ottimali per la formazione di nuove e devastanti bolle speculative.


Lasciando i cittadini greci nelle fauci di quella tigre che per lo stesso Keynes “non si può cavalcare”.


Anche un topo dopo qualche scossa elettrica capisce il meccanismo e la smette di cercare il formaggio nel posto sbagliato.


I liberisti no, loro insistono.


Risultando più stupidi dei topi. 
Ma molto più pericolosi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti