L'Italia rifiuta il MES che nessuno vuole. E' l'ora di gettarlo nella pattumiera della storia?

4472
L'Italia rifiuta il MES che nessuno vuole. E' l'ora di gettarlo nella pattumiera della storia?



di Danilo Della Valle

Il 10 aprile condividevo questa foto scrivendo che, nonostante le pressioni, la questione Mes non era ancora chiusa.

Diversi furono i commenti, e qualche insulto, che bollavano la questione come già chiusa, con l'Italia che avrebbe dovuto per forza farne richiesta e che sapeva di farlo.

Ieri il Presidente Conte ha dichiarato di non voler accedere al Mes, che è una storia chiusa, ma già oggi tornano alla carica i "piazzisti del Mes", da certa carta stampata agli "europeisti liberali" di Italia Viva e Pd, al commissario Ue Gentiloni e a Forza Italia, che già tutti insieme erano pronti a pagare dazio alla Ue e partire con le "riforme". (ricordiamo che le presunte assenze di condizionalità sono sulla linea di credito e non su quella di debito).
Tuonano, urlano e strepitano sperando d'esser accontentati.

La questione è molto semplice, spingere e sperare nella eventuale arrendevolezza di Conte e parte di maggioranza (in questo caso M5s) anche quando la questione sembra chiusa.
Infine aspetto con ansia le dichiarazioni di tutti coloro che hanno urlato per mesi che il Mes era stato già richiesto diversi mesi fa.

Ad oggi il Mes resta ancora fuori da tutto, al palo, Cipro che sembrava dovesse essere il primo Paese a richiederlo ha fatto marcia indietro. Tutto tace in Spagna e Portogallo... È forse giunto il momento di gettare nella pattumiera della storia questa organizzazione internazionale?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti