L'India si arma per sfidare la Cina: acquisiti 21 caccia MiG-29 e 12 Su-30MKI di produzione russa

L'India si arma per sfidare la Cina: acquisiti 21 caccia MiG-29 e 12 Su-30MKI di produzione russa

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Nel mezzo delle tensione al confine con la Cina, l’India si rivolge alla Russia per rinforzare la sua flotta di caccia. Nuova Delhi ha dato il via libera a un contratto con Mosca per acquistare nuovi Sukhoi e MiG. Contratto che prevede anche la modernizzazione di alcuni caccia già in servizio. 

 

12 Su-30MKI e 21 caccia MiG-29 costruiti in Russia verranno incorporati nella flotta indiana, come confermato dal Ministero della Difesa asiatico dopo una riunione del Consiglio per le Acquisizioni della Difesa.

 

Gli ingegneri russi rinnoveranno anche 59 caccia MiG-29 che sono già gestiti dall'India. Il valore di entrambi i progetti ammonta a 2,4 miliardi di dollari.

 

Entrambi i modelli, progettati per ottenere la superiorità aerea, non sono una novità per i piloti indiani. Si ritiene che oltre 270 Su-30 e 65 MiG-29 costituiscano la spina dorsale del fronte aereo delle forze armate indiane, oltre al francese Mirage 2000 di fabbricazione nazionale, Rafale e HAL Tejas.

 

La decisione del Consiglio arriva dopo la visita del ministro della Difesa Rajnath Singh a Mosca la scorsa settimana, durante la quale il ministro ha assistito alla parata militare del Giorno della Vittoria nella capitale russa e ha incontrato Yuri Borisov, vice primo ministro con delega alla Difesa.

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

I media italiani e la normalizzazione di un massacro di Paolo Desogus I media italiani e la normalizzazione di un massacro

I media italiani e la normalizzazione di un massacro

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia di Marinella Mondaini Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Verso la "Confederazione di Cissia"? di Giuseppe Masala Verso la "Confederazione di Cissia"?

Verso la "Confederazione di Cissia"?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar