Egemonia (2). "L'Afghanistan dei talebani: quello che non vi raccontano" - Pino Arlacchi
L'India si arma per sfidare la Cina: acquisiti 21 caccia MiG-29 e 12 Su-30MKI di produzione russa
Nel mezzo delle tensione al confine con la Cina, l’India si rivolge alla Russia per rinforzare la sua flotta di caccia. Nuova Delhi ha dato il via libera a un contratto con Mosca per acquistare nuovi Sukhoi e MiG. Contratto che prevede anche la modernizzazione di alcuni caccia già in servizio.
12 Su-30MKI e 21 caccia MiG-29 costruiti in Russia verranno incorporati nella flotta indiana, come confermato dal Ministero della Difesa asiatico dopo una riunione del Consiglio per le Acquisizioni della Difesa.
Gli ingegneri russi rinnoveranno anche 59 caccia MiG-29 che sono già gestiti dall'India. Il valore di entrambi i progetti ammonta a 2,4 miliardi di dollari.
Entrambi i modelli, progettati per ottenere la superiorità aerea, non sono una novità per i piloti indiani. Si ritiene che oltre 270 Su-30 e 65 MiG-29 costituiscano la spina dorsale del fronte aereo delle forze armate indiane, oltre al francese Mirage 2000 di fabbricazione nazionale, Rafale e HAL Tejas.
La decisione del Consiglio arriva dopo la visita del ministro della Difesa Rajnath Singh a Mosca la scorsa settimana, durante la quale il ministro ha assistito alla parata militare del Giorno della Vittoria nella capitale russa e ha incontrato Yuri Borisov, vice primo ministro con delega alla Difesa.