L'India si arma per sfidare la Cina: acquisiti 21 caccia MiG-29 e 12 Su-30MKI di produzione russa

6538
L'India si arma per sfidare la Cina: acquisiti 21 caccia MiG-29 e 12 Su-30MKI di produzione russa

 

Nel mezzo delle tensione al confine con la Cina, l’India si rivolge alla Russia per rinforzare la sua flotta di caccia. Nuova Delhi ha dato il via libera a un contratto con Mosca per acquistare nuovi Sukhoi e MiG. Contratto che prevede anche la modernizzazione di alcuni caccia già in servizio. 

 

12 Su-30MKI e 21 caccia MiG-29 costruiti in Russia verranno incorporati nella flotta indiana, come confermato dal Ministero della Difesa asiatico dopo una riunione del Consiglio per le Acquisizioni della Difesa.

 

Gli ingegneri russi rinnoveranno anche 59 caccia MiG-29 che sono già gestiti dall'India. Il valore di entrambi i progetti ammonta a 2,4 miliardi di dollari.

 

Entrambi i modelli, progettati per ottenere la superiorità aerea, non sono una novità per i piloti indiani. Si ritiene che oltre 270 Su-30 e 65 MiG-29 costituiscano la spina dorsale del fronte aereo delle forze armate indiane, oltre al francese Mirage 2000 di fabbricazione nazionale, Rafale e HAL Tejas.

 

La decisione del Consiglio arriva dopo la visita del ministro della Difesa Rajnath Singh a Mosca la scorsa settimana, durante la quale il ministro ha assistito alla parata militare del Giorno della Vittoria nella capitale russa e ha incontrato Yuri Borisov, vice primo ministro con delega alla Difesa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti