"Li stiamo aiutando attivamente". Borrell sui media considerati agenti stranieri in Russia

2311
"Li stiamo aiutando attivamente". Borrell sui media considerati agenti stranieri in Russia


Le autorità dell'Unione Europea (UE) sostengono attivamente i media riconosciuti come agenti stranieri in Russia, perché Bruxelles è convinta che questi media "dicano la verità". A rilasciare queste incredibili dichiarazioni è il capo della politica estera dell'UE Josep Borrell. 

Parole ancora più incredibili perché arrivano da quello stesso organismo, la UE, che praticamente ogni giorno utilizza lo spauracchio delle disinformazione russa, in particolare quando si tratta di demonizzare argomenti ritenuti ‘scomodi’ per la UE stessa o il cosiddetto Occidente collettivo. 

"Li stiamo aiutando attivamente, siamo al fianco dei media indipendenti russi, dei difensori dei diritti umani e della società civile", ha dichiarato Borrell, intervenendo a una conferenza sulla ‘lotta alla disinformazione’.

Il capo della diplomazia europea ha sottolineato che le sue parole non sono "solo retoriche". Borrell ha poi affermato di non poter rivelare i dettagli, ma ha esortato a credere sulla parola che l'UE sta dando il suo sostegno ai media riconosciuti come agenti stranieri in Russia "in modo pratico".

"Non posso dire esattamente come, perché farei un torto a loro", ha spiegato Borrell.

In Russia, i media russi o stranieri riconosciuti come agenti stranieri, così come i singoli giornalisti o blogger, sono obbligati a pubblicare i loro materiali con un'adeguata marcatura per evitare di violare la Legge sui mezzi di comunicazione di massa, evidenzia il quotidiano Izvestia.

Il 19 gennaio il governo russo ha approvato un regolamento sul controllo statale delle attività degli agenti stranieri. Contiene sezioni sulle disposizioni generali, sull'attuazione del controllo statale, sulle misure di risposta legale e sul ricorso contro le decisioni. In totale, il documento comprende 58 clausole.

Il 23 novembre 2022, la Duma di Stato ha approvato in seconda lettura gli emendamenti che prevedono il divieto per gli agenti stranieri di tenere comizi, prestare servizio negli organi del Ministero degli Affari Interni e una serie di altre restrizioni. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti