L'Euro e' reversibile. Draghi ammette che si puo' uscire dall'eurozona, ma bisogna pagare il conto

«Se un paese dovesse lasciare l’Eurosistema, i crediti o le passività della sua banca centrale nazionale verso la BCE dovrebbero essere risolti in toto», ha spiegato Draghi in una lettera

7916
L'Euro e' reversibile. Draghi ammette che si puo' uscire dall'eurozona, ma bisogna pagare il conto

 

Perde ulteriore credibilità la fallace narrazione che vuole l’Euro irreversibile. In un articolo scritto da Tyler Durden per ‘Zero Hedge’ (tradotto da Voci dall'estero) viene evidenziato come Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea, dopo aver rivelato poco meno di 4 anni fa che «non esiste un piano B» per quel che riguarda i piani di emergenza nel caso una nazione decidesse di uscire dalla zona euro, abbia per la prima volta ammesso che un paese può uscire dalla zona euro. A patto però che saldi i propri debiti con il sistema di pagamenti Target2 dell’eurozona. 

 

«Se un paese dovesse lasciare l’Eurosistema, i crediti o le passività della sua banca centrale nazionale verso la BCE dovrebbero essere risolti in toto», ha spiegato Draghi in una lettera - riportata da Reuters - indirizzata a due Europarlamentari italiani, dove però non viene chiarito in quale valuta dovrebbe avvenire questa ‘liquidazione’. Non è chiaro nemmeno quale sarebbe la reazione della BCE se un paese non «regolasse integralmente i suoi conti»: in definitiva, la BCE non dispone di un esercito che garantisca il rispetto delle sue politiche, spiega Durden. 

 

Il commento di Draghi, spiega Reuters, rappresenta più di un’ammissione che un’uscita dell’Italia rappresenta una possibilità molto concreta, ma che la BCE permetterebbe l’abbandono della moneta unica solo dietro pagamento del suo conto Target2 che ammonta a 357 miliardi di Euro.

 

Nel sistema Terget2 vi sono grossi squilibri, come spiegato da Draghi, dovuti al programma d’acquisto titoli della BCE, nel quale molti dei venditori sono investitori stranieri con conti in Germania.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi di Michele Blanco Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Giustizia fiscale con una tassa ai supericchi

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti