Lavrov a Riad: l'agenda del "dialogo strategico" tra Russia e Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG)

1919
Lavrov a Riad: l'agenda del "dialogo strategico" tra Russia e Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG)


Il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov parteciperà alla riunione ministeriale per il dialogo strategico tra Russia e Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) a Riad, durante la quale discuterà del rafforzamento della sicurezza regionale, della risoluzione delle crisi e dello stato dell'economia globale.

Lavrov avrà una serie di incontri bilaterali a margine dell'evento. Le parti dovrebbero discutere della situazione in Medio Oriente, compresa l'escalation nell'area del conflitto israelo-palestinese, in Siria, nello Yemen, in Libia e nel conflitto in Ucraina. Inoltre, l'agenda dei lavori includerà il coordinamento internazionale sul mercato degli idrocarburi, la realizzazione di progetti comuni, l'espansione della cooperazione commerciale e degli investimenti e l'energia nucleare.

L'intensificazione del dialogo strategico avviene nel quadro di un'oggettiva tendenza globale al rafforzamento di nuovi centri di crescita e sviluppo al di fuori dell'Occidente storico. Secondo il Ministro degli Esteri russo, molti Stati del Sud e dell'Est globale ottengono risultati economici impressionanti, portano avanti una politica estera sempre più indipendente e si basano innanzitutto sui propri interessi nazionali, sui propri valori, tradizioni e modelli di sviluppo.

(Tass)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti