La Turchia invia altri 500 terroristi dalla Siria alla Libia

4554
La Turchia invia altri 500 terroristi dalla Siria alla Libia


Il governo turco ha trasferito un gruppo di 500 terroristi dalla Siria alla Libia per unire le forze con il governo di accordo nazionale (GAN).
 
Con questo nuovo gruppo, finora, la Turchia ha trasferito un totale di 10.100 combattenti in Libia, allo stesso tempo sta addestrando circa 3.400 altri per inviarli in futuro, come riportato dall' OSDH, oggi.
 
Secondo l'OSDH, circa 200 reclute, di età compresa tra i 16 e i 18 anni, hanno deciso di recarsi in Libia in cambio di finanziamenti a causa della loro situazione di povertà. 
 
Inoltre, ha annunciato che 318 terroristi sostenuti dalla Turchia, tra cui 18 minori, sono stati uccisi nelle battaglie in Libia, così come alcuni comandanti dei gruppi jihadisti.
 
Questi miliziani appartengono alla divisione al-Mutasim, Sultan Murad, Suqur al-Shamal Brigade, Al-Hamzat e Suleiman Shah, che operano su più fronti, tra i quali a sud di Tripoli meridionale e la città di Misrata.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti