La Russia 'monitora' la nave da guerra italiana 'Virginio Fasan' nel Mar Nero

La Russia 'monitora' la nave da guerra italiana 'Virginio Fasan' nel Mar Nero

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Continua ad essere alta la tensione nel Mar Nero perché i paesi NATO continuano a navigare nei pressi dei confini russi o a violarli come il cacciatorpediniere britannico Defender penetrato per tre chilometri nelle acque territoriali russe al largo della Crimea lo scorso 23 di giugno.

Poi un altro ‘incidente’ si è verificato con una nave da guerra olandese che invece cambiò rotta prima di entrare in acque russe. Adesso è la volta dell’Italia. 

La flotta russa del Mar Nero sta tenendo d'occhio la fregata missilistica della Marina italiana Virginio Fasan che è entrata nel Mar Nero, secondo quanto riferisce il Centro di controllo della difesa nazionale della Russia.

"Le forze del Nero hanno iniziato a tracciare la fregata missilistica della Marina italiana Virginio Fasan che è entrata nel Mar Nero il 1 luglio", ha affermato il Centro di controllo della difesa nazionale. 

La nave da guerra italiana si trova nel Mar Nero in quanto partecipante all’esercitazione NATO Sea Breeze 2021. Esercitazioni militari internazionali di forze NATO e paesi alleati tra cui l’Ucraina. Si tratta delle più grandi manovre da oltre 20 anni e andranno avanti fino al 10 luglio. Secondo i dati della parte statunitense, le esercitazioni coinvolgono 32 paesi, circa 5.000 persone, 32 navi da guerra, 40 aerei e 18 gruppi di operazioni speciali terrestri e marittime. 

La Virginio Fasan è una fregata missilistica della Marina Militare italiana, prima unità della classe Bergamini (nuove fregate prodotte congiuntamente da Italia e Francia) ad essere specializzata nella lotta antisommergibile.   

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina