La Russia invia un caccia Su-27 per identificare un aereo militare italiano in avvicinamento al confine russo sul Mar Nero

14234
La Russia invia un caccia Su-27 per identificare un aereo militare italiano in avvicinamento al confine russo sul Mar Nero

 

Questa domenica, un caccia Sukhoi Su-27 è stato fatto decollare - scramble - per intercettare un aereo italiano vicino ai confini della Russia nel Mar Nero.

 

La Russia ha inviato un caccia Su-27SM sul Mar Nero per identificare un aereo della marina italiana che si avvicinava al confine russo, ha detto il ministero della Difesa del paese.


Il Centro nazionale russo per la gestione della difesa ha sottolineato che tutte le manovre del caccia Su-27 sono state effettuate secondo gli standard internazionali per l'uso dello spazio aereo, aggiungendo che l'aereo italiano è stato costretto a cambiare rotta e non ha attraversato il confine russo.

 

In un comunicato il centro informa che l'aereo italiano è stato "identificato come un velivolo pattugliatore Atlantic della Marina militare italiana". 

 

Da notare è che nelle ultime settimane sono molto attive le forze della NATO ai confini della Russia. Vari velivoli e aerei spia, ben 35 velivoli e 11 droni solo nell'ultima settimana, sono stati tracciati dai radar di Mosca. Spesso le forze russe sono dovute intervenire con l’invio di caccia da combattimento per sventare intrusioni nello spazio aereo del paese. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti